Vai al contenuto principale

Mitigazione e adattamento al rischio climatico e loro determinanti a livello di impresa - Il caso piemontese | 17 gennaio 2025, ore 14.30

Pubblicato: Lunedì 30 dicembre 2024
Immagine

Venerdì 17 gennaio 2024 alle 14.30, presso il Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100/A), verranno presentati i risultati della ricerca del "Parternariato 9 - Grins Growing Resilient, INclusive and Sustainable - NextGeneration EU - ItaliaDomani".

 

 

Il programma prevede:

  • Saluti istituzionali
    Elisabetta Ottoz, Direttrice Dipartimento Economia e Statistica ”Cognetti de Martiis”
  • Presentazione Progetto Grins e Piattaforma AMELIA
    Matteo Cervellati, Università di Bologna, Presidente Fondazione Grins
  • "Cambiamento climatico - Evidenze scientifiche"
    Alessandro Dosio, Ph.D., Senior Scientist Commissione Europea, Joint Research Centre
  • "Strategie e leve di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico delle imprese piemontesi"
    Vera Palea, Università di Torino, coordinatrice nazionale Grins Spoke 1 – Imprese – WP4
    Silvia Gordano e Michele Lemme, Università di Torino, ricercatori Progetto Grins
  • Ne discutono:
    Roberto Cullino, Banca d’Italia
    Guido Cerrato, Camera di commercio di Torino
    Marco Piccolo, Confindustria Piemonte e Unione Industriali Torino
    Edoardo Fea, Fondazione Piero Piccatti e Aldo Milanese
  • Modera:
    Laura Corazza, Università di Torino, Grins Spoke 1 - Imprese - WP4
  • Conclusioni
    Vera Palea, Università di Torino, coordinatrice nazionale Grins Spoke 1 – Imprese – WP4

Per confermare la propria parteciazione, compilare il modulo dedicato entro mercoledì 15 gennaio 2025.

Ultimo aggiornamento: 30/12/2024 16:17
Location: https://www.dcps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!