Vai al contenuto principale

Commissione Terza Missione e Impatto Sociale

Tipologia:

Funzione

La Commissione Terza Missione e Impatto Sociale del Dipartimento CPS si riunisce periodicamente, in linea con le scadenze dell’Ateneo e del Dipartimento, e comunque almeno tre volte all’anno. La Commissione ha l’obiettivo di promuovere e coordinare iniziative legate alla ricerca orientata agli stakeholder, al public engagement, alla disseminazione della conoscenza scientifica e al potenziamento dell’impatto sociale delle attività del Dipartimento.

Tra le sue funzioni, la Commissione si occupa di emanare i bandi di Dipartimento per il finanziamento di iniziative di public engagement, sostenendo progetti che favoriscano il dialogo tra il mondo accademico e la società civile. Inoltre, collabora attivamente con il Comitato per il Public Engagement “Agorà Scienza” di Ateneo, diffondendone le attività e promuovendone l’implementazione a livello dipartimentale.

La Commissione è presieduta dal Vice-Direttore per la Terza Missione e l’Impatto Sociale, Prof. Alberto Gherardini, e include il delegato della Direttrice di Dipartimento all'iniziativa Spazio Pubblico, Prof. Marco Mariano, oltre a rappresentanti del personale docente e ricercatore, del personale tecnico-amministrativo e degli afferenti temporanei.

Per tradurre in azioni concrete le linee guida emerse dalle discussioni, la Commissione si avvale di gruppi di lavoro tematici, coordinati da membri della Commissione stessa e composti da colleghe e colleghi del Dipartimento CPS. I gruppi di lavoro attivi a partire dall’anno accademico 2024-2025 sono i seguenti:

  1. Gruppo CPS-Impatto Sociale
    Coordinato dalla Dott.ssa Valeria Cappellato. Il gruppo si propone di accrescere l’impatto sociale della didattica e della ricerca di CPS attraverso il consolidamento delle relazioni con gli Enti del Terzo Settore operanti sul territorio.

  2. Gruppo Sfida-CPS
    Coordinato dalla Prof.ssa Stefania Ravazzi, il gruppo collabora con il Centro Luigi Bobbio per la Ricerca Sociale Pubblica e Applicata per dialogare con i policy-maker locali e regionali e con i principali portatori di interesse del territorio, al fine di affrontare sfide rilevanti per lo sviluppo socio-economico locale.

  3. Gruppo Spazio Pubblico CPS
    Coordinato dal Prof. Marco Mariano, il gruppo si occupa della programmazione e della realizzazione di incontri istituzionali di public engagement, rivolti a un pubblico extra-accademico e focalizzati su tematiche di elevata rilevanza sociale.

  4. Gruppo Comunicazione e Disseminazione
    Il gruppo mira a potenziare gli strumenti di comunicazione esterna e a favorire la disseminazione delle numerose iniziative di ricerca, terza missione e impatto sociale promosse da CPS (coordinatore da definire).

La Commissione si fonda su una solida collaborazione tra personale docente e tecnico-amministrativo, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo del Dipartimento CPS nel contesto sociale e territoriale, valorizzando il contributo della ricerca e della didattica al benessere collettivo.

Documenti

Componenti

  1. Gherardini Alberto (Vicedirettore/Vicedirettrice per la Terza Missione e Impatto Sociale)
  2. Mariano Marco (Delegato/a all'iniziativa Spazio Pubblico CPS)
  3. Belluati Marinella
  4. Cappellato Valeria
  5. Cuono Massimo
  6. Dansero Egidio
  7. Favole Adriano
  8. Pennacini Cecilia
  9. Ravazzi Stefania
  10. Sciarrone Rocco
  11. Caccamo Laura (Rappresentante personale tecnico-amministrativo)
  12. Morelli Katia (Rappresentante personale tecnico-amministrativo)
  13. Mutti Donatella (Rappresentante personale tecnico-amministrativo)
  14. Colombarolli Claudia (Rappresentante afferenti temporanei e temporanee)

Contatti

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025 11:20
Location: https://www.dcps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!