Newsletter del 14/01/2025
Visualizza nel browser

Appuntamenti


How to write a PhD thesis

Seminario con Tatiana Borisova e Sofia Venturoli
Organizzato dal Dottorato in Global History of Empires - 2024-2025 Winter Seminars
15 gennaio 2025 ore 14.00
Torino, CLE, Aula 3D233 | Webex

APPROFONDISCIapprofondisci


How and why class matters to gain housing access for migrants in Zurich urban area

Incontro con Beatrice Meloni
Seminario Permanente di Sociologia Urbana organizzato dal Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio
15 gennaio 2025 ore 14.30
Torino, Castello del Valentino, Sala Mollino

APPROFONDISCIapprofondisci


Donne e religioni in Italia. Itinerari di ricerca

Presentazione del volume a cura di Alberta Giorgi e Stefania Palmisano
Stefania Palmisano dialoga con Maria Chiara Giorda
Con la partecipazione di Giorgia Nicchiarelli e Martina Rolandi
Organizzato da Libreria Claudiana Torino
15 gennaio 2025 ore 18.00
Torino, Libreria Claudiana, Via Principe Tommaso 1


Mitigazione e adattamento al rischio climatico e loro determinanti a livello di impresa - Il caso piemontese

Presentazione dei risultati della ricerca del Parternariato 9 - Grins Growing Resilient, INclusive and Sustainable - NextGeneration EU - ItaliaDomani
Per partecipare occorre compilare il modulo dedicato entro il 15 gennaio 2025
17 gennaio 2025 ore 14.30
Torino, CLE, Aula Magna

APPROFONDISCIapprofondisci


Nuovi OGM, futura salvezza?

Seminario con Daniela Conti, Francesco Panié, Cristiana Peano
Modera Dario Padovan
Organizzato da PhD in Sustainable Development and Climate Change, PhD in Social Theories, Institutions and Cultures, Cattedra Unesco in Sviluppo Sostenibile e Gestione del Territorio, Dipartimento di Culture, Politica e Società - Università di Torino; Centro di Ricerca Interuniversitario “Crisis"; Rivista “Culture della Sostenibilità”
17 gennaio 2025 ore 16.30
Torino, CLE, Aula 3D233 | Webex

APPROFONDISCIapprofondisci


The cumulative impact of discrimination. A research agenda and preliminary results from an ongoing cross-national and cross-domain field experiment

Keynote speaker: Valentina Di Stasio
Chair: Manuela Naldini
Discussant: Camilla Borgna
Seminario organicco dal corso di dottorato SOMET - Sociology and Methodology of Social Research in occasione dell'avvio delle lezioni a Torino
22 gennaio 2025 ore 14.30
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


Falcone e Borsellino: il fuoco della memoria

Proiezione del docufilm realizzato nell’ambito del progetto del Dipartimento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali DEMS dell’Università di Palermo
Discussione con Costantino Visconti, Luciano Violante, Lucia Musti, Giovanni Bombardieri e Rocco Sciarrone
Introducono Enrico Grosso e Marco Pelissero
Saluti istituzionali Valeria Marcenò
Organizzato da Dipartimento di Giurisprudenza – Università di Torino
29 gennaio 2025 ore 16.00
Torino, CLE, Aula Magna

APPROFONDISCIapprofondisci


Marimba in Suono

Concerto a cura di Cesare Fornasiero, percussionista del Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Torino
Iniziativa organizzata nell’ambito del progetto “Facciamo Arte” dell’Università di Torino, che ha come obiettivo la promozione della socialità e del benessere delle studentesse e degli studenti attraverso l’arte all’interno degli spazi universitari
31 gennaio 2025 ore 18.00
Torino, Auditorium Complesso Aldo Moro, Piazzale Aldo Moro

APPROFONDISCIapprofondisci






Lunch Seminars CPS


I progetti sui genitori detenuti e l’impatto sui minori: riflessioni a margine di una ricerca nel carcere di Genova Marassi

Seminario con Michela De Felice
Rompe il ghiaccio Rosalba Altopiedi
Lunch Seminars del Dipartimento di Culture, Politica e Società
15 gennaio 2025 ore 12.30
Torino, CLE, aula 3D233 | Webex

APPROFONDISCIapprofondisci



homepage
invia una mail
facebook
youtube
Dipartimento di Culture Politica e Societa'
Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino

---

Per iscriversi alla newsletter compilare il modulo online
Per annullare l'iscrizione inviare una mail a
dipartimento.cps@unito.it