AI and History Ciclo di seminari organizzato dalla Fondazione Bruno Kessler 3 febbraio – 7 giugno 2025 Trento, Istituto Storico Italo-Germanico | Online (richiesta registrazione) APPROFONDISCI Le sfide dell’integrazione europea: dal mercato ai diritti e ai valori Incontro con Lucia Serena Rossi Ciclo di seminari “Spazio al genere: quali diritti per quali luoghi?” organizzato dal Centro di Ricerca Interdisciplinare sui Diritti Sociali (CRIDS) - Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia. Università di Bologna 4 febbraio 2025 ore 11.00 Bologna, Palazzo Hercolani, Sala seminari APPROFONDISCI Prima agli italiani. Welfare, sciovinismo e risentimento Presentazione del volume di Enrico Gargiulo, Enrica Morlicchio, Dario Tuorto
Discutono con l’autrice e gli autori: Chiara Saraceno, Sandro Busso, Antonella Meo
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società 4 febbraio 2025 ore 16.00 Torino, CLE, Aula 3D233 APPROFONDISCI Eva Virale. La vita oltre i confini di genere, specie e nazione Interviene Angela Balzano
Gender Lunch Seminars organizzati da Interfaculty Center for Gender Studies – Università Vita-Salute San Raffaele 5 febbraio 2025 ore 13.00 Live Streaming APPROFONDISCI Il metodo sperimentale in sociologia Presentazione del volume "Experimental sociology: Outline of a scientific field" di Barrera Davide, Bernhard Kittel, Klarita Gerxhani, Luis Miller and Tobias Wolbring Interviene Davide Barrera
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - Laboratorio di Analisi Sociologica "Nicola Negri" 6 febbraio 2025 ore 14.30 Torino, CLE, Aula 3D233 APPROFONDISCI Fame chimica Cocaina, crack, farmaci e droghe sintetiche: una giornata di approfondimento, organizzata da lavialibera e Gruppo Abele 6 febbraio 2025 ore 15.00 Torino, Fabbrica delle "e" APPROFONDISCI When Economics met Institutions Seminario con Angela Ambrosino, University of Turin
Organizzato dal Dottorato in Global History of Empires - 2024-2025 Winter Seminars 6 febbraio 2025 ore 16.00 Torino, CLE, Aula 3D233 | Webex APPROFONDISCI The (im)possibilities of doing sex(uality) research Incontro con Rachel Spronk, University of Amsterdam
Ciclo di Seminari del Dottorato in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell’Educazione “Metodologia della ricerca etnografica” 7 febbraio 2025 ore 10.00 Torino, CLE, Aula 3D440 APPROFONDISCI Critical Intelligence - Culturally Informed Data Discovery and Knowledge Production Workshop organizzato dal Centro di Ricerca Interuniversitario Scienza Nuova 7 febbraio 2025 ore 13.00 Torino, Centro di Ricerca Interuniversitario Scienza Nuova | Diretta su piattaforma Zoom APPROFONDISCI Gender Inequalities in Academia: Work, Organizational Cultures, and Policies Presentazione Special issue rivista Sociologia del Lavoro n. 168/2024, di Emanuela Lombardo, Manuela Naldini e Barbara Poggio
Seminario organizzato dal gruppo di ricerca GEYPO - Gender and Politics, Faculty of Political Science and Sociology of Madrid Complutense University 12 febbraio 2025 ore 14.00 Online: richiesta registrazione APPROFONDISCI AI in the European Public Space Mid-term conference Cattedra Jean Monnet Com4T.EU
Introduce Marinella Belluati, titolare della Cattedra
Saluti di Antonella Seddone, Presidente corso di laurea magistrale in Comunicazione pubblica e politica
Discutono Ivana Bartoletti, Marinella Belluati, Brando Benifei, Guido Boella, Massimo Lapolla
Durante l’incontro sarà presentato il Magazine Intelligenza Artificiale – MagIA
Organizzato da Università di Torino – Dipartimento di Culture, Politica e Società – Centro TO-EU e corso di laurea magistrale in Comunicazione pubblica e politica nell’ambito del progetto AI Debating e della Cattedra Jean Monnet Com4T.EU 17 febbraio 2025 ore 12.00 Torino, CLE, Sala lauree rossa | Webex APPROFONDISCI Élite, filantropia e trasformazioni dello Stato. La Compagnia di San Paolo di Torino Riflessione a partire dal volume di Paola Arrigoni (Il Mulino, 2024)
Discutono con l’autrice Silvano Belligni, Ota De Leonardis, Giuseppina De Santis
Presiede Alfio Mastropaolo
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società 17 febbraio 2025 ore 17.00 Torino, CLE, Sala Lauree rossa APPROFONDISCI Femminismo bastardo Incontro con Maria Galindo
Organizzato nell’ambito dell’insegnamento “Antropologia dell’America Latina” – corso di laurea magistrale in Antropologia culturale ed etnologia 18 febbraio 2025 ore 10.00 Torino, CLE, Aula 3D441 APPROFONDISCI Proiezione del film “Erasmus in Gaza” di Matteo Delbò e Chiara Avesani
Seguirà il dibattito in presenza della regista e interverranno alcuni dei protagonisti del film: Riccardo Corradini, Adam Jad, Jumana Shahin
Inaugurazione dell’anno accademico dei corsi di laurea in Comunicazione interculturale e in Scienze politiche e sociali – Dipartimento di Culture, Politica e Società 24 febbraio 2025 ore 14.00 Torino, CLE, Aula Magna APPROFONDISCI Pensare e agire la disabilità Riflessioni a partire dal volume “Costruendo Disabilità. Corpi non conformi, infanzie e società in contesti tanzaniani” di Nicoletta Sciarrino
Introduce i lavori Marilena Dellavalle
Intervengono: Nicoletta Sciarrino, Tania Parisi, Antonio Attinà, Giada Morandi
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - corso di laurea in Servizio Sociale
Iscrizioni entro il 24 febbraio 27 febbraio 2025 ore 14.00 Torino, CLE, Aula B1 APPROFONDISCI
Lunch Seminars CPS
Storie di fluttuazioni: migrazioni Kel Tamasheq a Bamako Seminario con Giulia Gonzales Rompe il ghiaccio Barbara Sorgoni
Lunch Seminars del Dipartimento di Culture, Politica e Società 12 febbraio 2025 ore 12.30 Torino, CLE, aula 3D233 | Webex APPROFONDISCI
EUROPEAN ASSOCIATION OF DEVELOPMENT RESEARCH AND TRAINING INSTITUTES (EADI) – 2nd Issue January 2025 APPROFONDISCI
Dipartimento di Culture Politica e Societa' Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino