Newsletter del 12/03/2025
Visualizza nel browser

Appuntamenti


Advancing the psychology of social class with large-scale replications in four countries

Anatolia Batruch, LIVES Centre, University of Lausanne
Seminars in Politics and Society organizzati dal Collegio Carlo Alberto
13 marzo 2025 ore 14.15
Torino, Collegio Carlo Alberto

APPROFONDISCIapprofondisci


Violenza, resistenza e desaparecidos in Messico

Seminario con Fabrizio Lorusso, Universidad Iberoamericana León, Messico
Modera Paola Gorla
Intervengono Tiziana Bertaccini e Thomas Aureliani
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società
17 marzo 2025 ore 16.00
Torino, CLE, Aula H1 | Webex

APPROFONDISCIapprofondisci


Una guerra contro Hezbollah? Ritorno sull'ultima offensiva israeliana in Libano

Seminario con Chiara Erminia Calabrese
Organizzato nell'ambito dell'insegnamento Politiche, istituzioni e culture del Medio Oriente - Dipartimento di Culture, Politica e Società
18 marzo 2025 ore 12.00
Torino, CLE, Aula E3

APPROFONDISCIapprofondisci


Violencia política de Estado en México, 1965-1990: informe final Comisión de la Verdad

Seminario con Eugenia Allier, Instituto de Investigaciones Sociales - UNAM
Modera Tiziana Bertaccini
Interviene Benedetta Calandra
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società
18 marzo 2025 ore 16.00
Torino, CLE, Aula H1 | Webex

APPROFONDISCIapprofondisci


Teorie e pratica dell’etnografia nell’universo trans

Interviene Maria Carolina Vesce, Università di Messina
Ciclo di Seminari "Metodologia della ricerca etnografica" del Dottorato in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell’Educazione
19 marzo 2025 ore 16.00
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


Transizioni energetiche e (false) soluzioni tecnologiche

Presentazione del rapporto “La falsa soluzione di Ravenna di ReCommon”, sul primo progetto di cattura e stoccaggio di CO2 (CCS) promosso da Eni e Snam in Emilia Romagna
Seminario organizzato nell'ambito degli insegnamenti di Territorio, ecologia e politica e di Sistemi sociotecnici e ambiente – Dipartimento di Culture, Politica e Società
19 marzo 2025 ore 16.00
Torino, CLE, Aula Einaudi 7

APPROFONDISCIapprofondisci


Presentazione del podcast antropologico "Lo sguardo da vicino"

Con Marco Aime, Lucia Rodler, Sara Zambotti
Discutono Adriano Favole e Dario Basile
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società
20 marzo 2025 ore 14.00
Torino, CLE, Aula C1

APPROFONDISCIapprofondisci


Conflict Resolution and Refugee Politics: The European Union and the Middle East mired in governance complexity

Tamirace Fakhoury, The Fletcher School of Law and Diplomacy, Tufts University
Lezione inaugurale del corso di laurea magistrale in Scienze Internazionali 2024/2025 – Dipartimento di Culture, Politica e Società
20 marzo 2025 ore 16.00
Torino, CLE, Aula Einaudi 7

APPROFONDISCIapprofondisci


Harraga, bruciare per l’Europa

Per un pensiero decolonizzato delle frontiere (e la decolonizzazione delle categorie scientifiche)
Seminario intorno al libro di Wael Garnaoui (Poiesis Editrice, 2024)
Discutono con l’autore, Roberto Beneduce e Barbara Sorgoni
Organizzato nell’ambito del progetto PRIN 2022 PNRR - “SELF - Stories of Exclusion and Livinfg Freedom”
27 marzo 2025 ore 10.00
Torino, CLE, Aula 3D440

APPROFONDISCIapprofondisci


In cosa credono i giovani? Dalla ricerca del sacro alla ricerca di sé

Dibattito a partire dalla presentazione del volume a cura di Paola Bignardi e Rita Bichi, “Cerco, dunque credo? I giovani e una nuova spiritualità”
Partecipano Paola Bignardi, Rita Bichi, Carlo Genova, Luca Peyron, Roberto Francesco Scalon
Ciclo di incontri “Religioni nel libro” organizzato da Università di Torino – Dipartimento di Giurisprudenza, Dipartimento di Culture, Politica e Società e CRAFT, Centro Interdipartimentale di Scienze Religiose, Biblioteca Norberto Bobbio
27 marzo 2025 ore 14.00
Torino, CLE, Aula C2

APPROFONDISCIapprofondisci


Housing Wealth Regimes

Seminario con Nora Waitkus, University of Heidelberg & London School of Economics
Chair Filippo Barbera
Discussant Camilla Borgna
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - Laboratorio di Analisi Sociologica "Nicola Negri"
28 marzo 2025 ore 11.30
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


Accesso ai dati, trasparenza e monitoraggio civico

Discussione a partire dall'esperienza di Common - Comunità Monitoranti su strumenti, pratiche e strategie di monitoraggio civico comunitario applicato a politiche dell'ambiente e del territorio
Seminario organizzato nell'ambito degli insegnamenti di Territorio, ecologia e politica e di Sistemi sociotecnici e ambiente – Dipartimento di Culture, Politica e Società
31 marzo 2025 ore 16.00
Torino, CLE, Aula Einaudi 5

APPROFONDISCIapprofondisci


Giovani che tracciano il futuro. Crisi, partecipazione e rinnovamento nel mondo contemporaneo

Convegno organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società – Osservatorio MUSIC
31 marzo – 1° aprile 2025
Torino, CLE

APPROFONDISCIapprofondisci




Spazio Pubblico CPS


La Germania al voto. Alternative per l’Europa?

Partecipano Giorgia Bulli, Mattia Zulianello, Pier Paolo Portinaro, Lisa di Giuseppe
Modera Paolo Piacenza
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società e Master in Giornalismo “Giorgio Bocca”
L’incontro rientra nel ciclo di Seminari di Politica Comparata organizzato da Daniela Piccio e Chiara Maritato
13 marzo 2025 ore 14.00
Torino, CLE, Aula H2 | Diretta YouTube

APPROFONDISCIapprofondisci



SegnaLibri


Femminismo terrone. Per un’alleanza dei margini

Presentazione e discussione del volume di Claudia Fauzia e Valentina Amenta
Introduce e modera Nicole Braida
Angela Balzano e Marta Panighel discutono con l'autrice Valentina Amenta
Iniziativa del Dipartimento di Culture, Politica e Società
3 aprile 2025 ore 17.00
Torino, CLE, Aula A1

APPROFONDISCIapprofondisci



Call


Global Technoscience, Energy, and Environment: Policies, Actors, Scales and Methods of Global History (19th-21st Centuries)

Call for Papers 3rd PhD Global History of Empires Conference
Organized by Department of Cultures, Politics and Society - University of Turin
Deadline: April 30, 2025
18-19th September 2025, University of Turin

APPROFONDISCIapprofondisci

homepage
invia una mail
facebook
youtube
Dipartimento di Culture Politica e Societa'
Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino

---

Per iscriversi alla newsletter compilare il modulo online
Per annullare l'iscrizione inviare una mail a
dipartimento.cps@unito.it