Ucraina 2022 Il Dipartimento di Culture, Politica e Società organizza un appuntamento di discussione e approfondimento sulla guerra in corso in Ucraina, articolato in due momenti:
- alle ore 9.00 incontro su "Ucraina 2022: violenza, potere, democrazia”
- alle ore 15.00 si discuterà sul tema "Ucraina 2022: la guerra e la complessità": la tavola rotonda sarà parte di Spazio Pubblico Online, l'iniziativa di Public Engagement del Dipartimento 10 Marzo 2022 ore 9.00 e ore 15.00 APPROFONDISCI
Appuntamenti
Femminismi, blackness e islam In occasione della giornata internazionale della donna, il progetto di Public Engagement IDEAs – Università di Torino organizza una tavola rotonda per discutere e confrontarsi su femminismo, islam e blackness 9 marzo 2022 ore 18.00 APPROFONDISCI
Love Thy (Elected) Neighbor? Residential Segregation, Political Representation and Local Public Goods Janne Tukiainen, VATT Institute for Economic Research
Seminar in Politics and Society organizzati dal Collegio Carlo Alberto 10 Marzo 2022 ore 14.00 Link Zoom APPROFONDISCI
Politiche di genere in accademia: la realtà torinese nel contesto europeo Incontro organizzato in occasione della Giornata Internazionale della Donna dai Comitati Unici di Garanzia dell'Università degli Studi e del Politecnico di Torino 11 marzo 2022 ore 9.00 APPROFONDISCI
Revisiting De Martino’s ecumenical ethnocentrism in a new age of European doubt Incontro con Joâo De Pina Cabral Introduce Roberto Beneduce Discutono Andrea Filippo Ravenda, Simona Taliani
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - corso di laurea magistrale in Antropologia Culturale ed Etnologia 14 marzo 2022 ore 16.00 APPROFONDISCI
Tra diritto e società. La questione penitenziaria Seconda edizione della rassegna promossa dal Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e internazionali dell’Università di Parma 15 marzo – 12 maggio 2022 APPROFONDISCI
Central Bank Digital Currencies in Emerging Countries: Opportunities and Challenges Intervengono Nicola Branzoli, Giovanni Dell’Ariccia, Hans Timmer, Fabrizio Zampolli Modera Francesco Abbate
Tavola rotonda organizzata da Osservatorio sulle Economie Emergenti – Torino 17 Marzo 2022 ore 17.00 APPROFONDISCI
Bolor: la terra dei liberi. Storia, politica e religione nel HinduKush/Karakorum Incontro con Augusto Cacopardo Discute Tommaso Bobbio
Ciclo di seminari "L’antropologia al museo" organizzato da Sistema Museale di Ateneo e Dipartimento di Culture, Politica e Società 28 marzo 2022 ore 15.00 APPROFONDISCI
SegnaLibri
La nazione populista. Il Mezzogiorno e i Borboni dal 1848 all’Unità Presentazione e discussione del volume di Marco Meriggi Modera Alessandro Tuccillo
Discutono con l'autore Giovanni Borgognone, Silvia Cavicchioli, Pier Paolo Portinaro
Iniziativa SegnaLibri organizzata dal Dipartimento di Culture, Politica e Società
Programma completo dell'iniziativa: WWW 9 marzo 2022 ORE 16.00 APPROFONDISCI
Summer School
Politics, Religion and Gender in 21st Century Europe Religion and Politics Summer School organizzata da Standing Group on Religion and Politics - ECPR in collaborazione con Dipartimento di Culture, Politica e Società 27 Giugno – 1 Luglio 2022 Scadenza: 31 Marzo 2022 APPROFONDISCI
Opportunità
PREMIO IN RICORDO DI PAOLA MONZINI Il premio prevede l’assegnazione di due contributi per una tesi di Laurea Magistrale e per una tesi di Dottorato
AMM - Archivio delle memorie migranti, Fondazione Empatia Milano, Escapes. Laboratorio di studi critici sulle migrazioni forzate, Fieri Torino, Osservatorio sulla Criminalità Organizzata - Cross, Larco - Laboratorio di analisi e ricerca sulla criminalità organizzata – Dipartimento di Culture, politica e società, L'Altro Diritto Scadenza: 30 luglio 2022 APPROFONDISCI
Dipartimento di Culture Politica e Societa' Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino