Newsletter del 18/03/2025
Visualizza nel browser

Appuntamenti


Designing DH Projects for the Intangible Cultural Heritage

Seminari con Roxana Patraș, Department of Social Sciences and Humanities, Institute of Interdisciplinary Research "Alexandru Ioan Cuza", University of Iaşi
Ciclo di incontri promossi dal centro DISH e organizzato in collaborazione con il Dottorato in Lingue e Letterature Moderne dell'Università di Torino e il Dottorato di Ricerca in Digital Humanities delle Università di Torino e di Genova
19 e 20 marzo 2025, ore 10.00
Torino, Palazzo Venturi

APPROFONDISCIapprofondisci


Pensare con Abya Yala. Pratiche, epistemologie e politiche dall’America latina

Discutono Javier Gonzàlez Dìez, Paula Satta, Sofia Venturoli
Incontro organizzato nell'ambito dell'insegnamento "Antropologia politica", corso di laurea in Comunicazione Interculturale - Dipartimento di Culture, Politica e Società
19 marzo 2025 ore 14.00
Torino, CLE, Aula B1

APPROFONDISCIapprofondisci


Presentazione del podcast antropologico "Lo sguardo da vicino"

Con Marco Aime, Lucia Rodler, Sara Zambotti
Discutono Adriano Favole e Dario Basile
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società
20 marzo 2025 ore 14.00
Torino, CLE, Aula C1

APPROFONDISCIapprofondisci


Teorie e pratica dell’etnografia nell’universo trans

Interviene Maria Carolina Vesce, Università di Messina
Ciclo di Seminari "Metodologia della ricerca etnografica" del Dottorato in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell’Educazione
19 marzo 2025 ore 16.00
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


Researching Global China in Africa: an anthropological perspective on Sino-Ghanaian infrastructural entanglements

Seminario con Costanza Franceschini, Università di Leiden
Organizzato nell'ambito dell'insegnamento di African Studies - Dipartimento di Culture, Politica e Società
20 marzo 2025 ore 14.00
Torino, CLE, Aula F2

APPROFONDISCIapprofondisci


Come comunicare l'Europa quando tutto cambia

Lezione aperta tenuta da Marinella Belluati, Alessandro Giordani, Alba Garavet
Organizzata da Dipartimento di Culture, Politica e Società nell'ambito delle attività della Cattedra Jean Monnet Com4T.EU
20 marzo 2025 ore 14.00
Torino, CLE, Aula B2

APPROFONDISCIapprofondisci


Conflict Resolution and Refugee Politics: The European Union and the Middle East mired in governance complexity

Tamirace Fakhoury, The Fletcher School of Law and Diplomacy, Tufts University
Lezione inaugurale del corso di laurea magistrale in Scienze Internazionali 2024/2025 – Dipartimento di Culture, Politica e Società
20 marzo 2025 ore 16.00
Torino, CLE, Aula Einaudi 7

APPROFONDISCIapprofondisci


Transizioni energetiche e (false) soluzioni tecnologiche

Presentazione del rapporto “La falsa soluzione di Ravenna di ReCommon”, sul primo progetto di cattura e stoccaggio di CO2 (CCS) promosso da Eni e Snam in Emilia Romagna
Seminario organizzato nell'ambito degli insegnamenti di Territorio, ecologia e politica e di Sistemi sociotecnici e ambiente – Dipartimento di Culture, Politica e Società
25 marzo 2025 ore 16.00
Torino, CLE, Aula Einaudi 7

APPROFONDISCIapprofondisci


Pacifismo, Democrazia, Capitalismo, Diritti. Norberto Bobbio 20 anni dopo

Convegno organizzato da Centro Studi Piero Gobetti, Università di Torino – Dipartimenti di Culture, Politica e Società, Giurisprudenza e Biblioteca Norberto Bobbio, Biennale Democrazia
27-28 marzo 2025
Torino, Centro Studi Piero Gobetti e Campus Luigi Einaudi

APPROFONDISCIapprofondisci


Harraga, bruciare per l’Europa

Per un pensiero decolonizzato delle frontiere (e la decolonizzazione delle categorie scientifiche)
Seminario intorno al libro di Wael Garnaoui (Poiesis Editrice, 2024)
Discutono con l’autore, Roberto Beneduce e Barbara Sorgoni
Organizzato nell’ambito del progetto PRIN 2022 PNRR - “SELF - Stories of Exclusion and Livinfg Freedom”
27 marzo 2025 ore 10.00
Torino, CLE, Aula 3D440

APPROFONDISCIapprofondisci


In cosa credono i giovani? Dalla ricerca del sacro alla ricerca di sé

Dibattito a partire dalla presentazione del volume a cura di Paola Bignardi e Rita Bichi, “Cerco, dunque credo? I giovani e una nuova spiritualità”
Partecipano Paola Bignardi, Rita Bichi, Carlo Genova, Luca Peyron, Roberto Francesco Scalon
Ciclo di incontri “Religioni nel libro” organizzato da Università di Torino – Dipartimento di Giurisprudenza, Dipartimento di Culture, Politica e Società e CRAFT, Centro Interdipartimentale di Scienze Religiose, Biblioteca Norberto Bobbio
27 marzo 2025 ore 14.00
Torino, CLE, Aula C2

APPROFONDISCIapprofondisci


Housing Wealth Regimes

Seminario con Nora Waitkus, University of Heidelberg & London School of Economics
Chair Filippo Barbera
Discussant Camilla Borgna
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - Laboratorio di Analisi Sociologica "Nicola Negri"
28 marzo 2025 ore 11.30
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


Accesso ai dati, trasparenza e monitoraggio civico

Discussione a partire dall'esperienza di Common - Comunità Monitoranti su strumenti, pratiche e strategie di monitoraggio civico comunitario applicato a politiche dell'ambiente e del territorio
Seminario organizzato nell'ambito degli insegnamenti di Territorio, ecologia e politica e di Sistemi sociotecnici e ambiente – Dipartimento di Culture, Politica e Società
31 marzo 2025 ore 16.00
Torino, CLE, Aula Einaudi 5

APPROFONDISCIapprofondisci




SegnaLibri


Femminismo terrone. Per un’alleanza dei margini

Presentazione e discussione del volume di Claudia Fauzia e Valentina Amenta
Introduce e modera Nicole Braida
Angela Balzano e Marta Panighel discutono con l'autrice Valentina Amenta
Iniziativa del Dipartimento di Culture, Politica e Società
3 aprile 2025 ore 17.00
Torino, CLE, Aula A1

APPROFONDISCIapprofondisci



Call


Global Technoscience, Energy, and Environment: Policies, Actors, Scales and Methods of Global History (19th-21st Centuries)

Call for Papers 3rd PhD Global History of Empires Conference
Organized by Department of Cultures, Politics and Society - University of Turin
Deadline: April 30, 2025
18-19th September 2025, University of Turin

APPROFONDISCIapprofondisci



Summer School


Pensare e agire la pace. Idee, azioni e tensioni nei movimenti delle donne tra XX e XXI secolo

Scuola estiva organizzata dalla Società Italiana delle Storiche
Iscrizioni entro il 20 luglio 2025
27-31 agosto 2025, Firenze

APPROFONDISCIapprofondisci



EUROPEAN ASSOCIATION OF DEVELOPMENT RESEARCH AND TRAINING INSTITUTES (EADI) – 1st Issue March 2025
APPROFONDISCIapprofondisci



homepage
invia una mail
facebook
youtube
Dipartimento di Culture Politica e Societa'
Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino

---

Per iscriversi alla newsletter compilare il modulo online
Per annullare l'iscrizione inviare una mail a
dipartimento.cps@unito.it