Newsletter del 22/03/2024
Visualizza nel browser

Appuntamenti


Le famiglie omogenitoriali in Italia oggi: prospettive e futuro

Intervengono Kay Marchi, Alberto Zoccante e Stefania Basso
Introduce e modera Javier González Díez
Incontro organizzato nell’ambito dell’insegnamento di Antropologia sociale del corso di Laurea Magistrale in Antropologia Culturale ed Etnologia – Dipartimento di Culture, Politica e Società
25 marzo 2024 ore 12.00
Torino, CLE, Aula C1

APPROFONDISCIapprofondisci


RD Congo: estrattivismo minerario e diritti umani

Interviene John Mpaliza
Introducono Paola Minoia e Alessandro Gusman
Organizzato nell’ambito dell’insegnamento di Geografia politica ed economica MZ del corso di laurea Triennale in Scienze Internazionali, dello sviluppo e della cooperazione – Dipartimento di Culture, Politica e Società
26 marzo 2024 ore 10.00
Torino, CLE, Aula E5

APPROFONDISCIapprofondisci


È possibile una città più giusta? Il caso di Vienna

Seminario con Yuri Kazepov, Università di Vienna
Discutono Marianna Filandri, Giovanni Semi, Alberto Vanolo
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - Laboratorio di Analisi Sociologica “Nicola Negri”
26 marzo 2024 ore 14.00
Torino, CLE, Aula 3D440

APPROFONDISCIapprofondisci


Il Portogallo al voto

Partecipano Goffredo Adinolfi, Marco Lisi
Modera Luca Ozzano
Ciclo di seminari di Politica Comparata organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società
26 marzo 2024 ore 14.30
Torino, CLE, Aula 3D441 | Webex

APPROFONDISCIapprofondisci


Il Diritto di salvarsi

Presentazione dell’antologia a cura di Terre di mezzo Editore
Organizzata da DIMMI di Storie Migranti
27 marzo 2024 ore 18.00
Torino, Luoghi Comuni San Salvario

APPROFONDISCIapprofondisci


EXTREME/MALECANE

Spettacolo teatrale presso il CineTeatro Baretti, regia Paola Pisciottano
Al termine dello spettacolo, dibattuto pubblicato moderato da Marinella Belluati, Maddalena Gretel Cammelli, Marzia Ponso, Pier Paolo Portinaro
Organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Culture, Politica e Società nell’ambito delle sue attività di public engagement
3 aprile 2024 ore 20.00
Torino, CineTeatro Baretti

APPROFONDISCIapprofondisci


Lavoro e salari in Italia

Convegno organizzato da Dipartimento di Economia e Statistica “Cognetti de Martiis” e L’economia italiana negli anni venti - Società Italiana di Economia
5 aprile 2024
Torino, CLE, Sala lauree blu

APPROFONDISCIapprofondisci


I pensieri lunghi. Forme e prospettive della partecipazione

Convegno organizzato da Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci e Polo del ‘900, grazie al contributo della Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura
Ingresso libero con prenotazione
12 aprile 2024
Torino, Polo del ‘900 | Diretta streaming

APPROFONDISCIapprofondisci


The experiences of older trans and non-binary people living with dementia and their carers

Seminario con Marjorie Silverman and Alexandre Baril
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società e Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere dell’Università di Torino, Centro di ricerca PoliTeSse – Politiche e Teorie della Sessualità dell’Università di Verona
23 aprile 2024 ore 16.00
Torino, CLE, Aula H5

APPROFONDISCIapprofondisci


Dreams of Peace and Realities of War The Friend-Enemy Polarization

Conference organized by Reset Dialogues on Civilizations, Clough Center for Constitutional Democracy at Boston College and Boston College – Ireland
27 May-1 June 2024
Dublin

APPROFONDISCIapprofondisci



Call


In Uncertain Times: Economic Development, (De)Globalization and Vulnerability

XXIII AISSEC Scientific Conference
13-14 June 2024, University of Verona-Vicenza
Deadline: 28/03/2024

APPROFONDISCIapprofondisci


SegnaLibri


Violenza e giustizia. Beccaria e la questione penale

Presentazione e discussione del volume di Philippe Audegean
Introduce e modera Alessandro Tuccillo
Discutono Alessandra Algostino, Patrizia Delpiano, Valentina Pazé
Iniziativa SegnaLibri organizzata dal Dipartimento di Culture, Politica e Società
25 marzo 2024 ore 12.00
Torino, CLE, Aula Einaudi 2

APPROFONDISCIapprofondisci



Attività formative


TRAINING MODULE FOR HIGHER EDUCATION TEACHERS AND STAFF

Corso online di formazione rivolto al personale universitario
Organizzato nell’ambito del progetto Erasmus+ INVITE “Developing competencies for new virtual and blended modalities of international collaboration” di Università di Torino, Aalborg University, Columbus Association Hellenic Mediterranean University
11 aprile – 31 luglio 2024
Scadenza iscrizioni: 8/04/2024

APPROFONDISCIapprofondisci



Opportunità


Bando di concorso per la selezione di opere originali da pubblicare con il Fondo di studi Parini-Chirio | anno 2023

Fondazione Parini-Chirio
Scadenza: 05/04/2024 ore 12.00
APPROFONDISCIapprofondisci


Assegni di ricerca

Progetto PRIN ANTICIPATE - Artificial intelligence and dementia care in practice
Università di Bologna
Scadenza: 05/04/2024
APPROFONDISCIapprofondisci



EUROPEAN ASSOCIATION OF DEVELOPMENT RESEARCH AND TRAINING INSTITUTES (EADI) – 2nd Issue March 2024
APPROFONDISCIapprofondisci


homepage
invia una mail
facebook
youtube
Dipartimento di Culture Politica e Societa'
Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino

---

Per iscriversi alla newsletter compilare il modulo online
Per annullare l'iscrizione inviare una mail a
dipartimento.cps@unito.it