Newsletter del 21/03/2022
Visualizza nel browser

Appuntamenti


Settimana del Lavoro 2022: Verso la sostenibilità. Un’utopia concreta, unire lavoro di qualità e sviluppo sostenibile

Progetto integrato del Polo del ‘900 coordinato da ISMEL – Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell’Impresa e dei Diritti Sociali, dedicato al nesso tra lavoro e sostenibilità
21-26 marzo 2022
APPROFONDISCI approfondisci


LA SCELTA MIGRATORIA E CONFRONTO CON LE DINAMICHE DEGLI ALTRI CANALI DI ACCESSO

Seminario con Alessandra Venturini
DREUFARE | Drivers of European Family Reunification - Satellite seminar Jean Monnet Chair European Migration Studies - Università di Torino
23 Marzo 2022 ore 14.00
APPROFONDISCI approfondisci


Inaugurazione anno accademico 21/22 corso di laurea in Area and global studies for international cooperation

Intervengono Emma Mawdsley e Sallie Yea
Organizzato da corso di laurea Area and global studies for international cooperation - Dipartimento di Culture, Politica e Società
23 Marzo 2022 ore 18.30
APPROFONDISCI approfondisci


Japan in the Indo-Pacific: Political Economy and Security Perspectives

Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società e T.wai - Torino World Affairs Institute, in collaborazione con IPSO - International Peace and Sustainability Organization
24 Marzo 2022 ore 9.00
APPROFONDISCI approfondisci


Working in the Digital Age

Conferenza internazionale organizzata da LabOnt, Centro Interdipartimentale di Ontologia e di Scienza Nuova, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione e Dipartimento di Culture, Politica e Società
24-25 marzo 2022
APPROFONDISCI approfondisci


POLICY SCENARIOS AND SOCIAL INEQUALITIES AFFECTING AFRODESCENENT WOMEN

Lezione di Geydis Elena Fundora Nevot, Visiting Scientist Progetto Eccellenza
Corso di laurea magistrale in Sociologia
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - Centro Luigi Bobbio per la Ricerca Sociale Pubblica e Applicata
24 marzo 2022 ore 15.00
APPROFONDISCI approfondisci


IL LOBBYING NELLA DEMOCRAZIA LIQUIDA

Introduce Andrea Pritoni
Partecipa Fabio Bistoncini
Organizzato nell'ambito dell'insegnamento "Gruppi di interesse e lobbying in Europa" - Dipartimento di Culture, Politica e Società
25 Marzo 2022 ore 11.00
APPROFONDISCI approfondisci


INTEGRAZIONE ECONOMICA DEI FAMILIARI RICONGIUNTI

Seminario con Giuseppe Gabrielli e Salvatore Strozza
DREUFARE | Drivers of European Family Reunification - Satellite seminar Jean Monnet Chair European Migration Studies - Università di Torino
25 Marzo 2022 ore 14.00
APPROFONDISCI approfondisci


Bolor: la terra dei liberi. Storia, politica e religione nel HinduKush/Karakorum

Incontro con Augusto Cacopardo
Discute Tommaso Bobbio
Ciclo di seminari "L’antropologia al museo" organizzato da Sistema Museale di Ateneo e Dipartimento di Culture, Politica e Società
28 marzo 2022 ore 15.00
APPROFONDISCI approfondisci


LA RIVOLUZIONE DIGITALE E LE TRASFORMAZIONI NELLE ORGANIZZAZIONI PUBBLICHE E PRIVATE

Intervengono Andrea Silvestri, Gian Carlo Cerruti, Elena Valvassori, Serena Candeo
Introduce e modera Sonia Bertolini
Seminario conclusivo della VI edizione del Master in Organizzazione e sviluppo delle risorse umane - Università di Torino
30 Marzo 2022 ore 17.30
APPROFONDISCI approfondisci


Economia circolare in Africa

Presentazione del numero 94 della rivista "Africa e mediterraneo"
Organizzata dal Dipartimento di Economia e Management, dal Centro di ricerca CERCIS su Economia Circolare, Innovazione e PMI (CERCIS) di Unife e da Lai-momo, Società Cooperativa Sociale
31 marzo 2022 ore 10.00
APPROFONDISCI approfondisci


Laboratorio di produzione di scenari: metodi e strategie. Scenari tecnologici nell’Antropocene

Laboratorio del Corso di laurea magistrale in Comunicazione, ICT e media – Dipartimento di Culture, Politica e Società
7 aprile - 19 maggio 2022
APPROFONDISCI approfondisci


CONFIGURATION OF LOCAL EQUITY POLICIES IN THE CUBAN DEVELOPMENT MODEL

Seminario con Geydis Elena Fundora Nevot, Visiting Scientist Progetto Eccellenza
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - Centro Luigi Bobbio per la Ricerca Sociale Pubblica e Applicata
11 Aprile 2022 ore 16.00
APPROFONDISCI approfondisci


Italia e America Latina

Presentazione del libro Donato Di Santo
Modera Tiziana Bertaccini
Intervengono Donato Di Santo, Piero Fassino, Maria del Rosio Barajas, Giovanni Finizio, Fulvia Zega
Saluti Marzia Ponso
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - Centro Studi sull'Europa TO-Eu e Centro Studi di Politica Internazionale - CeSPI
13 Aprile 2022 ore 12.00
APPROFONDISCI approfondisci



SegnaLibri


LA FAMIGLIA MEDITERRANEA. UNA GEOGRAFIA DEI LEGAMI DI SANGUE

Presentazione e discussione del volume di Giuseppe A. Micheli
Modera Javier Gonzàlez Dìez
Discutono con l'autore Manuela Naldini, Manuela Olangero, Piero Paolo Viazzo
Iniziativa SegnaLibri organizzata dal Dipartimento di Culture, Politica e Società
Programma completo dell'iniziativa: WWW
30 marzo 2022 ORE 16.00
APPROFONDISCI approfondisci



Summer School


TECHNOLOGY, DIGITAL INNOVATION AND SOCIETY

TOAfrica Summer School organizzata dal Dipartimento di Culture, Politica e Società in collaborazione con Makerere University, Torino World Affairs Institute, Nordic Africa Institute, Consorzio delle Ong Piemontesi, Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, Chaire Diasporas Africaines
20-24 Giugno 2022
Termine presentazione domande: 6 Maggio 2022

APPROFONDISCI approfondisci


Adivasi issues in contemporary India: identities, resistance and environment

TOIndia Summer School "Politics, Development and Social Change in contemporary India" organizzata dal Dipartimento di Culture, Politica e Società
4-8 Luglio 2022
Termine presentazione domande: 30 Maggio 2022

APPROFONDISCI approfondisci

homepage
invia una mail
facebook
youtube
Dipartimento di Culture Politica e Societa'
Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino

---

Per iscriversi alla newsletter compilare il modulo online
Per annullare l'iscrizione inviare una mail a
dipartimento.cps@unito.it