Che genere di accademia Spettacolo teatrale a cura della Compagnia "L'interezza non è il mio forte", liberamente tratto dal volume "Genere e Accademia. Politiche, Carriere e culture", a cura di Manuela Naldini e Barbara Poggio
Organizzato da Università di Torino - Dipartimento di Culture, Politica e Società nell'ambito del progetto Gendering Academia 27 marzo 2024 ore 12.00 Torino, CLE, Aula 2 Palazzina Einaudi APPROFONDISCI EXTREME/MALECANE Spettacolo teatrale presso il CineTeatro Baretti, regia Paola Pisciottano Al termine dello spettacolo, dibattuto pubblicato moderato da Marinella Belluati, Maddalena Gretel Cammelli, Marzia Ponso, Pier Paolo Portinaro Organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Culture, Politica e Società nell’ambito delle sue attività di public engagement 3 aprile 2024 ore 20.00 Torino, CineTeatro Baretti APPROFONDISCI The political economy of the Middle East Ciclo di seminari con Leonel Matar, University of St. Joseph, Lebanon
Organizzato nell'ambito dell'insegnamento "Politiche, istituzioni e culture del Medio Oriente" da Dipartimento di Culture, Politica e Società, Université Saint-Joseph de Beyrouth nell'ambito del progetto Erasmus+ 3-4-5 aprile 2024 Torino, CLE APPROFONDISCI Giustizia trasformativa: sogni e pratiche contro la violenza di genere Discussione a partire dal volume “La trama alternativa” di Giusi Palomba
L’autrice discute con Mai più zitt3 - assemblea transfemminista universitaria - e Rosalba Altopiedi Modera Angela Balzano Seminario di ricerca organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società 4 aprile 2024 ore 17.00 Torino, CLE, Aula D3 APPROFONDISCI Ricerca e società digitale Terza edizione del ciclo di seminari sui temi e i problemi della società digitale, organizzato dal corso di studi in Innovazione Sociale, comunicazione e nuove tecnologie – Dipartimento di Culture, Politica e Società 5 aprile-31 maggio 2024 Torino, CLE, Aula E3 APPROFONDISCI Tavola Rotonda Donne di Co-scienza La tavola rotonda coinvolge studiose, docenti e ricercatrici UniTo, intorno alle figure di donne scienziate per ispirare le nuove generazioni verso la parità di genere
Iniziativa di Public Engagement e di Orientamento in uscita per classi del triennio di Scuole secondarie di secondo grado di Torino e provincia organizzata dall’Università di Torino 5 aprile 2024 ore 10.00 Torino, Palazzo Nuovo, Aula 33 | Online APPROFONDISCI Asian Development Outlook 2024. A Resilient Outlook, Despite Slowing Growth in the People’s Republic of China Seminario con Matteo Lanzafame Organizzato da Osservatorio sulle Economie Emergenti – Torino 19 aprile 2024 ore 9.00 Torino, CLE, Aula F5 | Webex APPROFONDISCI The experiences of older trans and non-binary people living with dementia and their carers Seminario con Marjorie Silverman and Alexandre Baril Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società e Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere dell’Università di Torino, Centro di ricerca PoliTeSse – Politiche e Teorie della Sessualità dell’Università di Verona 23 aprile 2024 ore 16.00 Torino, CLE, Aula H5 APPROFONDISCI Archivi del mondo Mauro Brunello presenta l’Archivio della Compagnia di Gesù
Incontro organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società nell'ambito dell'insegnamento “L’Europa e gli altri mondi nell’età moderna” di Patrizia Delpiano 24 aprile 2024 ore 10.00 Torino, CLE, Aula LL5 APPROFONDISCI
SegnaLibri
Controllare e proteggere. Il ritorno dello Stato Presentazione e discussione del volume di Paolo Gerbaudo
Introduce e modera Alberto Gherardini Discutono Sandro Busso e Andrea Pritoni
Iniziativa SegnaLibri organizzata dal Dipartimento di Culture, Politica e Società 4 aprile 2024 ore 16.00 Torino, CLE, Aula 3D233 | Webex APPROFONDISCI
Attività formative
SCUOLA DI MONTAGNA Iniziativa di orientamento e formazione in loco dedicata a persone, gruppi e famiglie che stanno progettando di vivere e/o lavorare in montagna
Promossa da Città Metropolitana di Torino in collaborazione con Dipartimento di Culture, Politica e Società e SocialFare | Centro per l'Innovazione Sociale 28-30 giugno 2024, Val Pellice Iscrizioni entro il 21/01/2024 APPROFONDISCI
Opportunità
Assegno di ricerca Progetto STAPLES – STable food Access and Prices and Lower Exposure to Shocks Università degli Studi di Scienze Gastronomiche Scadenza: 22/04/2024 APPROFONDISCI
Dipartimento di Culture Politica e Societa' Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino