La scienza politica: dalla prova dell’emergenza alla sfida delle proposte Ciclo di webinar “Dall’emergenza al cambiamento. Immaginazione e progetto dell’Area delle scienze politiche e sociali”
L’iniziativa è frutto dell’impegno della Consulta di Area 14 ad avviare una stagione nuova di riflessione (auto)critica e di progettualità 4 Giugno 2020 ore 15.00 PROGRAMMA
Transizioni alla vita adulta. Stato dell’arte e research gap: quali vie percorribili Intervengono Maddalena Colombo, Valentina Cuzzocrea, Maurizio Merico, Lara Maestripieri, Orazio Giancola, Roberta Ricucci, Marco Romito, Luca Salmieri
Chair Martina Visentin
Webinar organizzato da Università di Padova e AIS – Sociologia dell’Educazione 8 Giugno 2020 ore 10.30 PROGRAMMA
COVID-19 crisis and Neoliberalism in Mozambique Seminario di Carla Braga (Mozambico, Unversidade Eduardo Mondlane, Maputo)
Ciclo di seminari “Lo sguardo dell’antropologia medica sulla pandemia Covid-19: una panoramica globale” organizzato dalla Società Italiana di Antropologia medica in collaborazione con il Dipartimento di Culture, Politica e Società 8 Giugno 2020 ore 18.00 PROGRAMMA
Call
2030 Agenda – A New Chapter for the evolution of Human Rights II Euro-American Conference for Human Rights’ Development 12-13 October 2020
Deadline: 17 july 2020 PROGRAMMA
Spazio Pubblico online
I MUSEI E LE SFIDE DELLA FASE 2 Appuntamento Spazio Pubblico online "OLTRE LA PANDEMIA"
Intervengono Enzo Ghigo, Enrico Pasini, Paola Zini
Modera Giovanna Segre
Con Ivan Quartesani e Marta Tasinato
Spazio pubblico online è promosso dai Dipartimenti di Culture, Politica e Società, Giurisprudenza e Economia e Statistica “Cognetti de Martiis”, con la partecipazione della Scuola di Studi Superiori Ferdinando Rossi dell'Università di Torino 4 Giugno 2020 ore 17.00
Diretta sul canale Facebook di Ateneo e su Webex PROGRAMMA
Dipartimento di Culture Politica e Societa' Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino