Newsletter del 04/05/2023
Visualizza nel browser

Appuntamenti


Le Lingue che Curano

III convegno organizzato da Centro Medico Psicologico Torinese, CIPA – Centro Italiano di Psicologia Analitica e Associazione per la Ricerca sull’Ansia, con il patrocinio di Consiglio Nazionale Ordine Psicologi, Ordine Psicologi Piemonte, Associazione Italiana Psicologia Analitica, APRAGIP Psicodramma, IPAP e Dipartimenti di Studi Umanistici, Culture, Politica e Società, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione dell’Università di Torino
5 - 6 Maggio 2023
Torino, Circolo della Stampa

APPROFONDISCI approfondisci


Caccia alla verità. Persuasione e propaganda ai tempi del virus e della guerra

Presentazione del volume di Gloria Origgi
Modera Luciano Olivero
Discutono Stefano Caputo e Massimo Durante
Ciclo “Bobbio Libri. Incontri con gli autori nella biblioteca “Bobbio” organizzato dalla Biblioteca Bobbio in collaborazione con i Dipartimenti di Culture, Politica e Società – Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" – Giurisprudenza
5 maggio 2023 ore 17.00
Torino, CLE, Aula F4

APPROFONDISCI approfondisci


The risks of platform society: inequality, discrimination, manipulation

Primo workshop organizzato nell'ambito del progetto Grant for Internationalization 2022, coordinatrici Cecilia Biancalana e Valentina Goglio, da Università di Torino - Dipartimento di Culture, Politica e Società, che vede coinvolti diversi partner della rete UniTA
8-9 maggio 2023
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCI approfondisci


Università e territorio: quale dialogo possibile per il Service-Learning?

Convegno organizzato dall’Università di Torino
9 maggio 2023 ore 9.00
Torino, Auditorium Palazzetto Aldo Moro| Webex

APPROFONDISCI approfondisci


A vent'anni dal trattato di adesione, la posizione dei paesi dell’Europa centro-orientale nell’UE e il conflitto russo-ucraino

Convegno organizzato in occasione della Festa dell'Europa da Università di Torino – Dipartimento di Culture, Politica e Società, Centro TOEu, Dipartimento di Giurisprudenza, corso di laurea in Scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione e corso di laurea magistrale in Scienze internazionali, Biblioteca Norberto Bobbio - Sezione Europea Gianni Merlini, Centro di Eccellenza Jean Monnet Artificial Intelligence for European Integration, SUISS, IUSE, Europe Direct - Centro di documentazione dell'istituto universitario di Studi europei, Fondazione Filippo Burzio, Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito, Centro Studi sul Federalismo
Il convegno sarà l’occasione per ricordare il professor Umberto Morelli, storico delle relazioni internazionali e dell’integrazione europea
9 maggio 2023 ore 12.00
Torino, CLE, Aula 6 Palazzina Einaudi | Webex

APPROFONDISCI approfondisci


Community energy & development in East Africa

Seminario con Chris Bücher
Discutono Dario Padovan, Alessandro Sciullo, Osman Arrobbio
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società
9 maggio 2023 ore 17.00
Torino, CLE, Aula 3D440

APPROFONDISCI approfondisci


Sexscapes of Pleasure. Women, Sexuality and the Whore Stigma in Italy

Presentazione del volume di Elena Zambelli, Lancaster University
Introduce Elisa Bignante
Discutono con l’autrice Chiara Bertone e Paola Minoia
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società – corso di studio in Area and Global Studies for International Cooperation
10 maggio 2023 ore 14.00
Torino, CLE, Aula A2

APPROFONDISCI approfondisci


Mediterranean in dis/order. Space, Power and Identity

Presentazione del volume di Rosita Di Peri e Daniel Meier
Partecipano, insieme all’autrice e all’autore, Chiara Maritato e Francesco Mazzucotelli
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società
10 maggio 2023 ore 16.00
Torino, CLE, Aula 3D233 | Webex

APPROFONDISCI approfondisci


L’antropologo come curatore

Seminario con Massimiliano Mollona
Discute Carlo Capello
Ciclo di Seminari "Metodologia della ricerca etnografica" del Dottorato in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell’Educazione - indirizzo Antropologia
16 maggio 2023 ore 16.00
Torino, CLE, Aula 3D233 | Webex

APPROFONDISCI approfondisci


Violenza, parole, modi. L’etnografia alla prova in corte

Seminario con Alessandra Gribaldo
Ciclo di Seminari "Metodologia della ricerca etnografica" del Dottorato in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell’Educazione - indirizzo Antropologia
17 maggio 2023 ore 16.00
Torino, CLE, Aula 3D233 | Webex

APPROFONDISCI approfondisci


Framing new religious movements. New perspectives and challenges

Giornata di studio organizzata da Università di Torino – Dipartimento di Culture, politica e Società – Centro CRAFT
24 maggio 2023
Torino, CLE, Aula 3D233 | Webex

APPROFONDISCI approfondisci



SegnaLibri


Solidarietà, o delle sorti della democrazia. Libertà ed eguaglianza nel pensiero politico di Pierre Leroux (1830-1871)

Presentazione e discussione del volume di Annalisa Furia
Introduce e modera Sara Lagi
Discutono con l’autrice Maria Borrello, Federica Cornali, Gianfranco Ragona
Iniziativa SegnaLibri organizzata dal Dipartimento di Culture, Politica e Società
12 maggio 2023 ore 14.00
Torino, CLE, Sala Lauree blu piccola

APPROFONDISCI approfondisci



Summer School


Gender, Sexuality and the Public Sphere in Contemporary Africa

TOAfrica Summer School 2023
Summer School organizzata da Dipartimento di Culture, Politica e Società in partnership con la Makerere University
Candidature entro il 20 maggio 2023
APPROFONDISCI approfondisci


Opportunità


Bando giovani ricercatori

Fondazione Cariplo
Scadenza Social Sciences and Humanities: 30 maggio 2023
APPROFONDISCI approfondisci


EUROPEAN ASSOCIATION OF DEVELOPMENT RESEARCH AND TRAINING INSTITUTES (EADI) – 2nd Issue April 2023
APPROFONDISCI approfondisci


homepage
invia una mail
facebook
youtube
Dipartimento di Culture Politica e Societa'
Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino

---

Per iscriversi alla newsletter compilare il modulo online
Per annullare l'iscrizione inviare una mail a
dipartimento.cps@unito.it