Newsletter del 29/04/2024
Visualizza nel browser

Appuntamenti


Constructing Authenticity: a Historical Look into the Politics of Heritage in the Old City of Jerusalem

Seminario con Benedetta Serapioni
Discussant Tommaso Bobbio
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società
30 aprile 2024 ore 12.00
Torino, CLE, Aula D2

APPROFONDISCIapprofondisci


Assessing trust in decisions made by a human versus an artificial intelligence

Seminario con Georgiana Juravle
Ciclo di seminari "Digitalizzazione, società e lavoro" organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - Osservatorio su Università e Professioni
30 aprile 2024 ore 16.00
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


Slavery after abolitionism?

Temporalities, (Im)Mobility and Labor in Global Perspective
Workshop organizzato dal Dottorato in Global History of Empires - Dipartimento di Culture, Politica e Società
2 maggio 2024
Torino, CLE, Sala Lauree Blu | Webex

APPROFONDISCIapprofondisci


A ciascuno il suo denaro? Le monete digitali alternative tra pubblico e privato

Incontro organizzato da Dipartimento di Giurisprudenza - Università di Bari Aldo Moro
3 maggio 2024 ore 10.00
Bari, Università di Bari Aldo Moro, Dipartimento di Giurisprudenza

APPROFONDISCIapprofondisci


Multiple meanings of care across time and space. A community-based capability approach

Seminario con Mara Yerkes
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - corso di studio in Scienze Internazionali, insegnamento di Comparative European Societies
3 maggio 2025 ore 14.00
Torino, CLE, Aula E4

APPROFONDISCIapprofondisci


Humanitarian Partnerships: Exploring the ‘Value’ of Help

Seminario con Lisa Ann Richey
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società – corso di studio in Area and Global Studies for International Cooperation e Laboratorio di Analisi Sociologica “Nicola Negri”
7 maggio 2024 ore 14.00
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


CTRL + Power: The (Geo)politics of Digital Authoritarianism

Convegno organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società – Università di Torino, in collaborazione con T.wai - Torino World Affairs Institute e LSE IDEAS
7-8 maggio 2024
Torino, CLE, Sala Lauree Rossa

APPROFONDISCIapprofondisci


Amnesty International in Italia

Presentazione del volume di Antonio Marchesi, Università di Teramo
Discutono con l'autore Sandro Busso e Sofia Venturoli
Introduce e modera Javier González Díez
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - Università di Torino in collaborazione con Amnesty International Piemonte - Valle d'Aosta
9 maggio 2024 ore 17.00
Torino, CLE, Aula A1

APPROFONDISCIapprofondisci


Eva virale

Presentazione del volume di Angela Balzano (Meltemi, 2024)
Interviene Danilo Zagaria
Organizzato nell’ambito del programma del Salone Internazionale del Libro di Torino
12 maggio 2024 ore 16.15
Torino, Salone Internazionale del Libro, sala rosa, padiglione 1

APPROFONDISCIapprofondisci


POCHE. La questione di genere nell’industria culturale italiana

Interviene la curatrice del volume, Alessandra Micalizzi
Discutono Valentina Gallo e Luciano Paccagnella
Seminario organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società – Osservatorio M.U.S.I.C.
21 maggio 2024 ore 14.00
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


Economia Sociale e Territorio

Seminario organizzato dalla Fondazione LINKS, nell’ambito del progetto Central Europe 3P4SSE, in collaborazione con Università di Torino
22 maggio 2024 ore 14.30
Torino, CLE, Sala lauree rossa

APPROFONDISCIapprofondisci



SegnaLibri


La società esiste

Presentazione e discussione del volume di Giorgia Serughetti
Introduce e modera Valentina Moiso
Discutono Massimo Cuono e Antonella Meo
Iniziativa SegnaLibri organizzata dal Dipartimento di Culture, Politica e Società
8 maggio 2024 ore 12.00
Torino, CLE, Aula Einaudi 4

APPROFONDISCIapprofondisci



Call


STUDI TANATOLOGICI

Call for papers nuova serie Numero 1 della rivista “Studi tanatologici” edita dalla Fondazione Ariodante Fabretti
Scadenza: 20/05/2024
APPROFONDISCIapprofondisci



Summer School


2024 – NAYA BHARAT FOR WHOM?

TOIndia Summer School 2024
Summer School organizzata da Dipartimento di Culture, Politica e Società
Candidature entro il 10 giugno 2024
APPROFONDISCIapprofondisci


homepage
invia una mail
facebook
youtube
Dipartimento di Culture Politica e Societa'
Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino

---

Per iscriversi alla newsletter compilare il modulo online
Per annullare l'iscrizione inviare una mail a
dipartimento.cps@unito.it