Newsletter del 03/05/2024
Visualizza nel browser

Appuntamenti


From Me to We: The Evolution of Innovation Networks in times of downturns

Seminario con Elisa Operti
Ciclo di seminari “Seminar in Economics of Innovation and Knowledge” organizzati da Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis", Dipartimento di Culture, Politica e Società - Università di Torino e dal Collegio Carlo Alberto
7 maggio 2024 ore 12.30
Torino, Collegio Carlo Alberto

APPROFONDISCIapprofondisci


Humanitarian Partnerships: Exploring the ‘Value’ of Help

Seminario con Lisa Ann Richey
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società – corso di studio in Area and Global Studies for International Cooperation e Laboratorio di Analisi Sociologica “Nicola Negri”
7 maggio 2024 ore 14.00
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


L’antropologo come curatore

Seminario con Massimiliano Mollona, Università di Bologna
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società
8 maggio 2024 ore 16.00
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


La guerra e il mondo. Filosofia, storia, politica

Presentazione del volume di Luigi Bonanate
Modera Fabio Armao
Discutono Anna Caffarena e Cristian Collina
Ciclo “Bobbio Libri. Incontri con gli autori nella biblioteca “Bobbio” organizzato dalla Biblioteca Bobbio in collaborazione con i Dipartimenti di Culture, Politica e Società – Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" – Giurisprudenza
8 maggio 2024 ore 18.00
Torino, CLE, Aula F5

APPROFONDISCIapprofondisci


DEISTITUZIONALIZZAZIONE. Applicazione, effetti ed eredità della riforma psichiatrica italiana (1961-2022)

Seminario organizzato dai Dipartimenti di Studi Storici e di Giurisprudenza dell’Università di Torino e da AISO – Associazione italiana di storia orale
8-9 maggio 2024
Torino, Palazzo Nuovo

APPROFONDISCIapprofondisci


Amnesty International in Italia

Presentazione del volume di Antonio Marchesi, Università di Teramo
Discutono con l'autore Sandro Busso e Sofia Venturoli
Introduce e modera Javier González Díez
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - Università di Torino in collaborazione con Amnesty International Piemonte - Valle d'Aosta
9 maggio 2024 ore 17.00
Torino, CLE, Aula A1

APPROFONDISCIapprofondisci


COSTRUIRE BEN-ESSERE NELLA COMUNITA’ LOCALE

Manuale di Infermieristica di Famiglia e di Comunità
Presentazione del volume a cura di Guido Lazzarini, Tiziana Stobbione, Franco Cirio, Agnese Natale
Organizzato nell’ambito del programma del Salone Internazionale del Libro di Torino in collaborazione con l’Associazione InCreaSe-Innovation Creativity Setting
11 maggio 2024 ore 11.30
Torino, Salone Internazionale del Libro, sala arancio

APPROFONDISCIapprofondisci


Forme e concetti di schiavitù nell’impero ottomano (XIV-XIV)

Seminario con Nicola Melis, Università di Cagliari
Organizzato nell’ambito del corso “Schiavitù moderne e contemporanee” – Dipartimento di Culture, Politica e Società
13 maggio 2024 ore 14.00
Torino, CLE, Aula LL6


POCHE. La questione di genere nell’industria culturale italiana

Interviene la curatrice del volume, Alessandra Micalizzi
Discutono Valentina Gallo e Luciano Paccagnella
Seminario organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società – Osservatorio M.U.S.I.C.
21 maggio 2024 ore 14.00
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


Economia Sociale e Territorio

Seminario organizzato dalla Fondazione LINKS, nell’ambito del progetto Central Europe 3P4SSE, in collaborazione con Università di Torino
22 maggio 2024 ore 14.30
Torino, CLE, Sala lauree rossa

APPROFONDISCIapprofondisci


The Construction of Public Memory between History, Literature and Nationalism in India

Seminario con Shraddha Kumbhojkar, Savitribai Phule Pune University
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - corso di studio in Area and Global Studies for International Cooperation
27 maggio 2024 ore 14.00
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci



SegnaLibri


La società esiste

Presentazione e discussione del volume di Giorgia Serughetti
Introduce e modera Valentina Moiso
Discutono Massimo Cuono e Antonella Meo
Iniziativa SegnaLibri organizzata dal Dipartimento di Culture, Politica e Società
8 maggio 2024 ore 12.00
Torino, CLE, Aula Einaudi 4

APPROFONDISCIapprofondisci


Sete. La crisi idrica e le illusioni del capitalismo

Presentazione e discussione del volume di Filippo Menga
Introduce e modera Alberto Vanolo
Discutono Elena Vallino e Dario Padovan
Iniziativa SegnaLibri organizzata dal Dipartimento di Culture, Politica e Società
13 maggio 2024 ore 10.00
Torino, CLE, Aula Einaudi 4

APPROFONDISCIapprofondisci




homepage
invia una mail
facebook
youtube
Dipartimento di Culture Politica e Societa'
Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino

---

Per iscriversi alla newsletter compilare il modulo online
Per annullare l'iscrizione inviare una mail a
dipartimento.cps@unito.it