Newsletter del 14/05/2024
Visualizza nel browser

Appuntamenti


L’antropologia in contesti nativi. L’insegnamento, la ricerca, la circolarità dei saperi

Interviene Adriano Favole
Ciclo di Seminari del Dottorato in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell'Educazione. Metodologia della ricerca Etnografica
15 maggio 2024 ore 16.00
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


Changing narratives of the Russian Imperial past: a perspective from New Imperial History of Northern Eurasia

Seminario con Alexander Semyonov
Discute Mattia Steardo
Organizzato dal Dottorato in Global History of Empires - 2023/2024 Spring Seminars
16 maggio 2024 ore 16.00
Torino, CLE, Aula 3D233 | Webex

APPROFONDISCIapprofondisci


In-work poverty and regional disparities in Italy

Workshop organizzato dai Dipartimenti di Culture, Politica e Società e di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis", nell’ambito del progetto PRIN 2022 “INWARD. IN-Work poverty, consumption And Regional Disparities in Italy”
17 maggio 2024
Torino, CLE, Sala lauree rossa

APPROFONDISCIapprofondisci


La governance sperimentalista. Modelli e applicazioni

Incontro con Charles Sabel, Columbia Law School
Introduce e modera Filippo Barbera
Discutono Francesco Ramella, Stefania Ravazzi, Elena Vallino
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - Laboratorio di Analisi Sociologica "Nicola Negri"
17 maggio 2024 ore 11.00
Torino, CLE, Aula 3D440

APPROFONDISCIapprofondisci


Government Spending and Industrialization in a Schumpeterian Economy

Seminario con Pietro Peretto
Ciclo di seminari “Seminar in Economics of Innovation and Knowledge” organizzati da Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis", Dipartimento di Culture, Politica e Società - Università di Torino e dal Collegio Carlo Alberto
20 maggio 2024 ore 14.00
Torino, CLE, 3D136

APPROFONDISCIapprofondisci


Condensing death: a Mapuche approach to museum repatriation

Intervengono Lucas da Costa Mello e Magnus Course
Introducono Erika Grasso e Sofia Venturoli
Discute Anna Bottesi
Ciclo di Seminari L'antropologia al museo organizzato da MAET Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino, in collaborazione con il Dipartimento di Culture, Politica e Società
20 maggio 2024 ore 16.00
Torino, CLE, Aula 3D440

APPROFONDISCIapprofondisci


POCHE. La questione di genere nell’industria culturale italiana

Interviene la curatrice del volume, Alessandra Micalizzi
Discutono Valentina Gallo e Luciano Paccagnella
Seminario organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società – Osservatorio M.U.S.I.C.
21 maggio 2024 ore 14.00
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


Le parole della destra

Terza edizione del ciclo di incontro “Spiriti del nostro tempo” a cura di Francesco Gallino
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società in collaborazione con Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci e Unione Culturale Antonicelli
23 maggio - 27 giugno 2024
Torino

APPROFONDISCIapprofondisci


L'Europa senza retorica. Percorsi dell'integrazione europea in Miriam Camps, Rosi Braidotti, Zadie Smit

Presentazione del volume di Barbara Curli
Organizzato da Sezione Europea “Gianni Merlini” della Biblioteca Norberto Bobbio e Dipartimento di Culture, Politica e Società - Centro Studi TO-EU
23 maggio 2024 ore 11.00
Torino, CLE, Sezione Europea “Gianni Merlini” della Biblioteca Norberto Bobbio

APPROFONDISCIapprofondisci


IPAD – Italian PArties Digitalization

Research Workshop organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società nell'ambito delle attività dei progetti PRIN IPAD - Italian PArties Digitalization e Trapezio DIGITAPP
24 maggio 2024
Torino, CLE, Aula 3D439

APPROFONDISCIapprofondisci


L'India al voto

Partecipano Tommaso Bobbio e Diego Maiorano
Modera Giovanni Andornino
Ciclo di seminari di Politica Comparata organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società
27 maggio 2024 ore 12.00
Torino, CLE, Aula 3D233 | Webex

APPROFONDISCIapprofondisci


The Construction of Public Memory between History, Literature and Nationalism in India

Seminario con Shraddha Kumbhojkar, Savitribai Phule Pune University
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - corso di studio in Area and Global Studies for International Cooperation
27 maggio 2024 ore 14.00
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


Integralismi europei. Capitalismo veloce, multiculturalismo, neofascismo

Presentazione del volume di Douglas Holmes
Discutono con l’autore Maddalena Gretel Cammelli e i traduttori e curatori della collana, Berardino Palumbo e Giovanni Pizza
Coordina Bruno Riccio
Organizzato da Università di Torino - Dipartimento di Culture, Politica e Società e Università di Bologna – Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”, nell’ambito del progetto ERC F-WORD
31 maggio 2024 ore 15.00
Bologna, Via Filippo Re 6

APPROFONDISCIapprofondisci


Il gioco d’azzardo, lo Stato e le mafie

Seminario con Rocco Sciarrone
Moderano Roberta Bosisio e Sara Rolando
Online EMDAS Master Seminars 2024
3 giugno 2024 ore 13.00
Webex

APPROFONDISCIapprofondisci


La città dei 15 minuti è davvero per tutte e tutti? Il caso di Parigi e la sua applicabilità a Torino

Seminario organizzato da Centro OMERO, Dipartimento di Culture, Politica e Società, Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio, in collaborazione con Torino Urban Lab
4 giugno 2024 ore 10.30
Torino, CLE, Aula 1

APPROFONDISCIapprofondisci



Summer School


Storie d'amore. Legami e desiderio dentro e oltre il patriarcato

Scuola Estiva organizzata dalla Società Italiana delle Storiche (SIS)
28 agosto - 1 settembre 2024, Firenze
Scadenza iscrizioni: 10/07/2024

APPROFONDISCIapprofondisci


Opportunità


Assegno di ricerca SPS/07

Dipartimento di Scienze umane, Università degli Studi dell’Aquila
Scadenza: 30/05/2024
APPROFONDISCIapprofondisci


European Consortium for Sociological Research – Newsletter
APPROFONDISCIapprofondisci


homepage
invia una mail
facebook
youtube
Dipartimento di Culture Politica e Societa'
Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino

---

Per iscriversi alla newsletter compilare il modulo online
Per annullare l'iscrizione inviare una mail a
dipartimento.cps@unito.it