I linguaggi del teatro in contesti di marginalità e plurilinguismo Tre seminari condotti da Claudio Montagna rivolti a student* del corso di Didattica dell’italiano per stranieri e aperti ad altr* student* Organizzato da Corso di laurea triennale in Comunicazione interculturale - Dipartimento di Culture, Politica e Società 21-22 maggio 2024 Torino, CLE APPROFONDISCI International Africa Days 2024 Eventi organizzati da Associazione Donne Africa Subsahariane e II Generazione e Dipartimento di Culture, Politica e Società - laboratorio CPS Africa 22-26 maggio 2024 Torino APPROFONDISCI Le parole della destra Terza edizione del ciclo di incontro “Spiriti del nostro tempo” a cura di Francesco Gallino Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società in collaborazione con Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci e Unione Culturale Antonicelli 23 maggio - 27 giugno 2024 Torino APPROFONDISCI Race, Colonialism and the Global Second International, 1889-1914 Seminario con Lorenzo Costaguta Discute Matteo Rossi Organizzato dal Dottorato in Global History of Empires - 2023/2024 Spring Seminars 23 maggio 2024 ore 16.00 Torino, CLE, Aula 3D233 | Webex APPROFONDISCI L'Europa senza retorica. Percorsi dell'integrazione europea in Miriam Camps, Rosi Braidotti, Zadie Smit Presentazione del volume di Barbara Curli
Organizzato da Sezione Europea “Gianni Merlini” della Biblioteca Norberto Bobbio e Dipartimento di Culture, Politica e Società - Centro Studi TO-EU 23 maggio 2024 ore 11.00 Torino, CLE, Sezione Europea “Gianni Merlini” della Biblioteca Norberto Bobbio APPROFONDISCI IPAD – Italian PArties Digitalization Research Workshop organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società nell'ambito delle attività dei progetti PRIN IPAD - Italian PArties Digitalization e Trapezio DIGITAPP 24 maggio 2024 Torino, CLE, Aula 3D439 APPROFONDISCI Se il popolo sceglie il capo. Democrazia o autocrazia elettiva? Seminari promossi da Teoria politica in collaborazione con Scuola per la Buona Politica di Torino, Dipartimenti di Culture, Politica e Società e Giurisprudenza, Osservatorio della rappresentanza - Centro internazionale di studi sullo Stato, la Cittadinanza e la Democrazia 27-29 maggio 2024 Torino, CLE APPROFONDISCI L'India al voto Partecipano Tommaso Bobbio e Diego Maiorano Modera Giovanni Andornino Ciclo di seminari di Politica Comparata organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società 27 maggio 2024 ore 12.00 Torino, CLE, Aula 3D233 | Webex APPROFONDISCI The Construction of Public Memory between History, Literature and Nationalism in India Seminario con Shraddha Kumbhojkar, Savitribai Phule Pune University Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - corso di studio in Area and Global Studies for International Cooperation 27 maggio 2024 ore 14.00 Torino, CLE, Aula 3D233 APPROFONDISCI Il reddito minimo in azione. Dal Reddito di cittadinanza all'Assegno di inclusione Una giornata di riflessione a partire dal libro edito da Carocci Editore Organizzato da Dipartimenti di Sociologia e Ricerca Sociale – Università di Trento, Sociologia e Diritto dell’Economia – Università di Bologna, Culture Politica e Società – Università di Torino, Architettura e Studi Urbani – Politecnico di Milano 28 maggio 2024 Torino, CLE, Sala Lauree Blu APPROFONDISCI BISOGNA VEDERE. ANTIGONE E LO SGUARDO CRITICO SUL CARCERE Presentazione di “Nodo alla gola”, XX rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione Organizzato da Associazione Antigone 29 maggio 2024 ore 17.30 Torino, CLE, Aula A1 APPROFONDISCI A “Global Moment”: the Circulation of East African Cowries across Land and Oceans (18th-19th century) Seminario con Karin Pallaver Discute Silvia Bruzzi Organizzato dal Dottorato in Global History of Empires - 2023/2024 Spring Seminars 30 maggio 2024 ore 16.00 Torino, CLE, Aula 3D233 | Webex APPROFONDISCI An Anthropological Exploration of Fascist Practices and Meanings among European youth Kick-off conference ERC Project F-WORD Organizzata da Università di Torino - Dipartimento di Culture, Politica e Società 30 maggio 2024 Torino, CLE, Sala lauree blu APPROFONDISCI Comunicare l’antropologia. Scienza, giornalismo e media Presentazione del libro di Dario Basile Discutono con l’autore Carmine Festa e Adriano Favole Organizzato da Centro culturale CHLUB 30 maggio ore 18.30 Torino, Centro culturale CHLUB APPROFONDISCI Integralismi europei. Capitalismo veloce, multiculturalismo, neofascismo Presentazione del volume di Douglas Holmes Discutono con l’autore Maddalena Gretel Cammelli e i traduttori e curatori della collana, Berardino Palumbo e Giovanni Pizza Coordina Bruno Riccio Organizzato da Università di Torino - Dipartimento di Culture, Politica e Società e Università di Bologna – Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”, nell’ambito del progetto ERC F-WORD 31 maggio 2024 ore 15.00 Bologna, Via Filippo Re 6 APPROFONDISCI Il gioco d’azzardo, lo Stato e le mafie Seminario con Rocco Sciarrone Moderano Roberta Bosisio e Sara Rolando Online EMDAS Master Seminars 2024 3 giugno 2024 ore 13.00 Webex APPROFONDISCI Media, partiti e opinione pubblica in Italia di fronte alla questione climatica: tra presente e futuro Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società 4 giugno 2024 Torino, CLE, Aula 3D439 APPROFONDISCI La città dei 15 minuti è davvero per tutte e tutti? Il caso di Parigi e la sua applicabilità a Torino Seminario organizzato da Centro OMERO, Dipartimento di Culture, Politica e Società, Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio, Dipartimento di Architettura e Design, in collaborazione con Torino Urban Lab 4 giugno 2024 ore 10.30 Torino, CLE, Aula 1 APPROFONDISCI
Lunch Seminars CPS
Anarchismo e rivoluzione francese. Un'interpretazione alternativa del mito rivoluzionario Seminario con Michele Garau Lunch Seminars del Dipartimento di Culture, Politica e Società 29 maggio 2024 ore 12.30 Torino, CLE, sala seminari 3D441 | Webex APPROFONDISCI
Dipartimento di Culture Politica e Societa' Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino