Corpi (ri)produttivi, malati, medicalizzati. Riflessioni su saperi esperti, culture, vissuti Convegno organizzato nell’ambito del progetto GFI “Controversial bodies” - Dipartimento di Culture, Politica e Società 16 novembre 2023 ore 15.00
Torino, CLE, Aula 3D233 | Webex APPROFONDISCI
BIOAVVERSITÀ. MONOCOLTURA E PERDITA DI BIODIVERSITÀ NELLE TERRE ALTE Seminario e dibattito a partire dal volume “Bioavversità” L'autore Giannandrea Mencini dialoga con Vittorio Martone
L'evento è promosso nell'ambito dell'insegnamento di Sociologia dell'ambiente e nel quadro del programma GFI "Rural Mobility Initiatives" - Dipartimento di Culture, politica e società dell’Università di Torino 20 novembre 2023 ore 14.00
Torino, CLE, Aula B1 APPROFONDISCI
The United Nations, War and International Order Lezione inaugurale del corso di laurea magistrale in Scienze internazionali
Relatore Mats Berdal Organizzata d Dipartimento di Culture, Politica e Società - corso di laurea magistrale in Scienze internazionali 20 novembre 2023 ore 16.00
Torino, CLE, Aula C1 APPROFONDISCI
Sociologia dell'istruzione Presentazione del volume di Gabriele Ballarino Discutono Marianna Filandri e Andrea Gavosto Organizzata da Dipartimento di Culture, Politica e Società - Laboratorio di Analisi Sociologica “Nicola Negri" 21 novembre 2023 ore 11.00
Torino, CLE, Aula 3D233 APPROFONDISCI
Trap(ped). La musica trap in Italia tra conflitto generazionale, etica neoliberale e futuro opaco Studenti, studentesse e docenti del CdS dialogheranno con Sebastiano Benasso
Lectio Inauguralis del corso di laurea in Comunicazione Interculturale - Dipartimento di Culture, Politica e Società 22 novembre 2023 ore 14.00
Torino, CLE, Palazzina Einaudi, Aula 5 APPROFONDISCI
ON STAGE Performance interattiva di Teatro Sociale e di Comunità che stimola il pensiero critico e contrasta le discriminazioni LBGTQIA+ attraverso un approccio multidisciplinare
Lo spettacolo sarà introdotto da Chiara Ghisleri e Roberta Ricucci con la presenza di Jacopo Rosatelli A seguire una Tavola Rotonda di approfondimento a cura di IDEAs “Dal palco alla realtà. discorsi intorno alle discriminazioni quotidiane”
Organizzato da Univeristà di Torino, SCT Centre – Social Community Theatre Centre, Teatro Popolare Europeo Iscrizione obbligatoria 22 novembre 2023 ore 17.00
Torino, CLE, Spazio BAC APPROFONDISCI
Qualità e senso del lavoro: le grandi dimissioni segnano un cambiamento valoriale? Intervengono Francesco Ramella, Massimo Tamiatti, Sonia Bertolini, Cristina Maccari, Roberta Parena L'incontro è organizzato da ISMEL - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro e fa parte della Settimana del Lavoro OFF, un ciclo di appuntamenti bisettimanali che precede la Settimana del Lavoro che si svolgerà dal 18 al 23 marzo 2024 22 novembre 2023 ore 18.00
Torino, Polo del ‘900, Via del Carmine 14 Donne e nuove tecnologie nella società 4.0 Laboratorio del Corso di Laurea di Comunicazione Pubblica e Politica, a cura di Mariella Berra Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - corso di laurea in Comunicazione Pubblica e Politica, Osservatorio sulla Comunicazione Politica 23 Novembre - 14 Dicembre 2023
Torino, CLE, Aule F3 e D2 APPROFONDISCI
Sieroattivismi. Informazione, arti, comunità 2 proiezioni, tavola rotonda e free testing su HIV/AIDS e contrasto allo stigma Iniziativa inserita nel programma di Terza Missione "Fuori Campo. Documentari tra Culture, Politica e Società" del Dipartimento CPS, Università di Torino 23 novembre 2023 ore 18.00
Torino, Unione culturale Franco Antonicelli APPROFONDISCI
Digital Social Work: modelli ed esperienze. La prospettiva italiana e la dimensione internazionale Webinar organizzato da Ordine Assistenti Sociali del Piemonte con il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e con il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino 30 novembre 2023 ore 9.30 APPROFONDISCI
La scorciatoia. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano Presentazione del volume di Nello Cristianini Modera Stefano Fiori Discutono Roberto Cavallo Perin e Federico Revelli
Ciclo “Bobbio Libri. Incontri con gli autori nella biblioteca “Bobbio” organizzato dalla Biblioteca Bobbio in collaborazione con i Dipartimenti di Culture, Politica e Società – Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" – Giurisprudenza 4 dicembre 2023 ore 17.30
Torino, CLE, Aula Magna APPROFONDISCI
Economic effects of climate change and energy transition on emerging countries 9th OEET Workshop organizzato dall’Osservatorio sulle Economie Emergenti – Torino 14-15 dicembre 2023 Torino, CLE, Aula F5 | Webex APPROFONDISCI
SegnaLibri
Recognition Politics. Indigenous rights and ethnic conflicts in the Andes Presentazione e discussione del volume di Lorenza Fontana Discutono Irene Bono e Sofia Venturoli
Iniziativa SegnaLibri organizzata dal Dipartimento di Culture, Politica e Società 23 novembre 2023 ore 14.00
Torino, CLE, Palazzina Einaudi, Aula Azzurra APPROFONDISCI