Newsletter del 02/12/2024
Visualizza nel browser

Appuntamenti


Conferenza stampa presentazione risultati 2^ edizione di O.R.A. - Osservatorio sui media locali e discriminazioni

Ricerca guidata da un Comitato di indirizzo composto da Marinella Belluati, Osvaldo Milanesio e Stefanella Campana
Organizzata da Osservatorio sui media locali e discriminazioni
4 dicembre 2024 ore 10.00
Torino, Palazzo della Regione, Sala Trasparenza

APPROFONDISCIapprofondisci


Alla Scoperta del Mondo delle Danze Popolari

Laboratori per scoprire il mondo delle Danze Popolari, le musiche, il senso di festa e comunità, accompagnati da Erberto Bottasso e Eleonora Andruccioli di Associazione Liberi Danzatori
Iniziativa organizzata nell’ambito del progetto “Facciamo Arte” dell’Università di Torino, che ha come obiettivo la promozione della socialità e del benessere delle studentesse e degli studenti attraverso l’arte all’interno degli spazi universitari
4-11-18 dicembre 2024 ore 19,45
Torino, atrio di Palazzo Nuovo

APPROFONDISCIapprofondisci


Borderlands and (im)mobilities

Workshop finale del progetto MUR Young Researcher MSCA SoE ROADSIDE
Partner del progetto Dipartimento di Culture, Politica e Società, European Institute - Istanbul Bilgi University, Center for Comparative Immigration Studies - University of California San Diego
5 dicembre 2024 ore 14.00
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


Combining ethnography and archival research to explain urban processes: ending squatting in colonial Hong Kong

Incontro con Alan Smart, University of Calgary
Presiede Alfio Mastropaolo
Ciclo di Seminari del Dottorato in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell’Educazione “Metodologia della ricerca etnografica”
5 dicembre 2024 ore 16.00
Torino, CLE, Aula Azzurra

APPROFONDISCIapprofondisci


Élite, filantropia e trasformazioni dello Stato. La Compagnia di San Paolo di Torino

Riflessione a partire dal volume di Paola Arrigoni (Il Mulino, 2024)
Discutono con l’autrice Silvano Belligni, Ota De Leonardis, Giuseppina De Santis
Presiede Alfio Mastropaolo
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società
5 dicembre 2024 ore 17.00
Torino, CLE, Aula D3

APPROFONDISCIapprofondisci


Sassofoni in Concerto

Iniziativa organizzata nell’ambito del progetto “Facciamo Arte” dell’Università di Torino, che ha come obiettivo la promozione della socialità e del benessere delle studentesse e degli studenti attraverso l’arte all’interno degli spazi universitari
5 dicembre 2024 ore 20.00
Torino, CLE, Main Hall

APPROFONDISCIapprofondisci


Per un’ecologia politica delle guerre: il caso della guerra civile siriana

Seminario con Miriam Maci
Introduce Dario Padovan
Commentano Jacopo Bindi e Davide Grasso
Organizzato da PhD in Sustainable Development and Climate Change, Cattedra Unesco in Sviluppo Sostenibile e Gestione del Territorio, Master in Sostenibilità socio-ambientale delle reti agroalimentari e Dipartimento di Culture, Politica e Società - Università di Torino; Centro di Ricerca Interuniversitario “Crisis"; Rivista “Culture della Sostenibilità”
6 dicembre 2024 ore 16.30
Torino, CLE, Aula 3D441

APPROFONDISCIapprofondisci


Presentazione della nuova edizione di “Ragazzi delinquenti. La cultura delle gang”

Albert K. Cohen, PM Edizioni, 2024
Intervengono Franco Prina, Enrico Petrilli, Valeria Verdolini
Seminario organizzato nell’ambito dell’insegnamento di Sociologia della Devianza, corso di studi in Comunicazione Interculturale, Dipartimento di Culture, Politica e Società
9 dicembre 2024 ore 10.00
Torino, CLE, Aula A1 Einaudi

APPROFONDISCIapprofondisci


Insicurezza lavorativa e transizione alla vita adulta dei giovani in Italia

Presentazione del libro “Job insecurity and life courses”
Intervengono Sonia Bertolini e Valentina Goglio
Ciclo di incontri “Professioni in transizione” organizzato da Dipartimento di Scienze Umane - Università di Verona
9 dicembre 2024 ore 14.00
Verona, Università Verona, aula Caprioli

APPROFONDISCIapprofondisci


Beni del Patrimonio mondiale iscritti dal Perù all’UNESCO

Mostra fotografica organizzato nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni delle relazioni Italia - Perù e per il bicentenario dell'Indipendenza del Perù
10 dicembre ore 18.00: Inaugurazione della mostra
Organizzata da Consulado General del Perù en Turin, Università di Torino – Dipartimento di Culture, Politica e Società – Missione Etnologica Italiana nelle Ande (MAECI)
10-22 dicembre 2024
Torino, CLE, Main Hall

APPROFONDISCIapprofondisci


#CLASS | Camminata di quartiere

Camminata di quartiere per scoprire le esperienze di servizio sociale di comunità nel quartiere Porta Palazzo
Iscrizioni entro il 4 dicembre 2024
Organizzata nell’ambito dell'insegnamento di “Servizio sociale di comunità”, corso di laurea in Servizio Sociale, Dipartimento di Culture, Politica e Società
10 dicembre 2024 ore 9.30
Torino, ritrovo in Piazza Borgo Dora

APPROFONDISCIapprofondisci


“Where are we meeting?”. Imparare, ricercare e collaborare nella città segregante

Riflessioni a partire dal progetto MSCA Global Fellowship: "Together in Research: collaboration and relationships between researchers and social movements. Learning from South African experience"
Interviene Marta Montanini
Organizzato a Dipartimento di Culture, Politica e Società
10 dicembre 2024 ore 10.00
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


Il costo dell'abitare in città. Una riflessione sull'insostenibilità delle spese abitative nei grandi centri urbani

A partire dal libro "Milano per chi? Se la città attrattiva è sempre meno abbordabile", gli autori, Massimo Bricocoli e Marco Peverini, discutono con Francesco Chiodelli e Violetta Tucci
Intervengono Rocco Albanese, Massimo Rizzo, Jacopo Rosatelli, Elisa Saggiorato
Introduce e modera Marianna Filandri
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società
11 dicembre 2024 ore 14.30
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


Resistere per comporre un mondo comune. L’esperienza politica dei Soulèvements de la Terre

Discussione a partire da G. Fava, C. Terra (a cura di), "Abbecedario dei Soulèvements de la Terre. Comporre la resistenza per un mondo comune", Napoli, Orthotes, 2024
Intervengono Claudia Terra, Vittorio Martone, Ecologia Politica Network
Introduce Francesco Gallino
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società nell'ambito del progetto PRIN "Democratizing Energy, Energizing Democracy (DEED): A deliberative, participatory energy democracy for an inclusive ecological transition – Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU"
12 dicembre 2024 ore 11.00
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


Comprendere il fronte libanese: prospettive storiche e attualità

Conduce Chiara Maritato
Partecipano Rossana Tufaro e Rosita Di Peri
Seminario organizzato nell’ambito dell’insegnamento “Partecipazione e conflitto nelle società mediterranee”, corso di laurea magistrale in Scienze internazionali, Dipartimento di Culture, Politica e Società
12 dicembre 2024 ore 14.00
Torino, CLE, Aula 3D440

APPROFONDISCIapprofondisci



Lunch Seminars CPS


Non è stato il mare. Eroi e attiviste nel Mediterraneo centrale

Seminario con Jasmine Iozzelli
Rompe il ghiaccio Marta Quagliuolo
Lunch Seminars del Dipartimento di Culture, Politica e Società
11 dicembre 2024 ore 12.30
Torino, CLE, aula 3D233 | Webex

APPROFONDISCIapprofondisci


Opportunità


Bando di concorso per la selezione di opere originali da pubblicare con il finanziamento della Fondazione "Parini-Chirio" | anno 2024

Fondazione "Parini-Chirio"
Scadenza: 31 gennaio 2025
APPROFONDISCIapprofondisci



EUROPEAN ASSOCIATION OF DEVELOPMENT RESEARCH AND TRAINING INSTITUTES (EADI) – 2nd Issue November 2024
APPROFONDISCIapprofondisci


homepage
invia una mail
facebook
youtube
Dipartimento di Culture Politica e Societa'
Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino

---

Per iscriversi alla newsletter compilare il modulo online
Per annullare l'iscrizione inviare una mail a
dipartimento.cps@unito.it