La difesa dei diritti fondamentali: Unione Europea, ci sei? Saluti Elena Piastra e Paolo Caraffini
Lectio magistralis di Giuseppe Bronzini “La Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea”
Presiede Fulvio Gambotto
Form iscrizione: https://forms.gle/hiekiWpr7vrRwbDEAa
Organizzato da Centro Einstein di Studi Internazionali – CESI 27 ottobre 2022 ore 15.30
Torino, Polo del ‘900 Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo Presentazione del volume di Gianfranco Viesti, Università di Bari
Modera Joselle Dagnes Discutono Luca Storti e Roberto Zotti
Ciclo "Bobbio Libri. Testi e autori in Biblioteca" organizzato da Biblioteca Norberto Bobbio 27 ottobre 2022 ore 17.00
Torino, CLE, Aula D4 APPROFONDISCI
Religione e sfera pubblica: temi, approcci e metodi Seminario organizzato da SISP - standing group Politica e Religione, Dipartimento di Scienze Politiche - Università di Perugia, Dipartimento di Culture, Politica e Società - Università di Torino 28 ottobre 2022
Perugia, Dipartimento di Scienze Politiche, aula LEPA APPROFONDISCI
Falso movimento. La svolta quantitativa nello studio della letteratura Presentazione del volume di Franco Moretti, professore emerito presso la Stanford University
Organizzato dal gruppo di ricerca DR2 (Distant Reading and Data-Driven Research in the History of Philosophy) del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione - Università di Torino e dal Centro DISH - Digital Scholarship for the Humanities 2 novembre 2022 ore 16.00
Torino, Palazzetto Aldo Moro, Sala Lauree APPROFONDISCI
GLOBAL RELIGIONS. Fedi, comunità e politica nella mondializzazione contemporanea Convegno di studi organizzato da Dipartimento di Studi Storici – Università di Torino, in collaborazione con Centro di ricerca di World History - Civiltà e culture nel mondo contemporaneo - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano 2-3 novembre 2022
Torino, Palazzo Nuovo APPROFONDISCI
Culture della "Cancellazione"? Lo spazio pubblico tra resistenze e rimozioni Convegno organizzato dal XXXVII ciclo del Dottorato di ricerca in Mutamento Sociale e Politico
a cura di Andrea Apollonio, Lorenzo Bazzano, Giulia Giraudo, Bruno Montesano, Stella Pinna Pintor, Stefano Pirisi, Sofia Scacco, Raffaele Alberto Ventura 3-4 novembre 2022
Torino, CLE, Sala lauree rossa APPROFONDISCI
POVERTÀ NASCOSTE Presentazione del volume scritto da Roberto Albano e Cesare Bianciardi
Gli autori dialogano con Lorenzo Camoletto Organizzato da Gruppo Abele e Università della Strada 3 novembre 2022 ore 17.30
Torino, Libreria Binaria APPROFONDISCI
TOCHINA OPEN DAY Il TOChina Hub nel 2022/2023: ricerca, alta formazione, networking professionale
Open Day del corso di laurea magistrale in Scienze Internazionali - China & Global Studies
Intervengono Francesco Ramella, Giovanni Andornino, Giuseppe Gabusi, Federico Madaro, Silvia Frosina, Simone Dossi, Martina Poletti, Chiara Forlenza, Virginia Mariano Organizzato da Dipartimento Culture, Politica e Società – Centro TOChina 4 Novembre 2022 ore 11.00
Torino, CLE, Sala Lauree Blu APPROFONDISCI
Sessanta e non sentirli. Presente e futuro delle scienze sociali italiane 60esimo anniversario della prima lezione a Sociologia
Organizzato da Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale – Università di Trento
Prenotazione obbligatoria 5 novembre 2022 ore 10.00
Trento, Palazzo di Sociologia, Aula Kessler APPROFONDISCI
La contrattazione di secondo livello al tempo della pandemia Spunti e riflessioni dall’8° Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia
Discutono Francesco Francesco Seghezzi e Alberto Gherardini
Seminario organizzato all’interno dell’insegnamento di Relazioni Industriali attivo presso il Corso di Laurea in Consulenza del Lavoro e Gestione delle Risorse Umane 9 novembre 2022 ore 12.00
Torino, CLE, Aula F2 APPROFONDISCI
Innovare nel welfare. La prospettiva del social work Organizzato dagli Enti aderenti al protocollo d’intesa sull’Innovazione Sociale, in ricordo di Annalisa Sala, con il supporto di Ordine Assistenti Sociali del Piemonte e Città Studi di Biella 14 dicembre 2022
Biella, Città Studi APPROFONDISCI
SegnaLibri
Il corpo dell’altro. Articolazioni queer della maschilità nera in diaspora Presentazione e discussione del volume di Emilio Amideo
Introduce e modera Angela Zottola
Discutono Raffaella Ferrero Camoletto e Federico Sabatini
Iniziativa SegnaLibri organizzata dal Dipartimento di Culture, Politica e Società 28 ottobre 2022 ore 11.00
Torino, CLE, Sala lauree blu grande | Online su Webex APPROFONDISCI
Opportunità
CALL FOR POSTDOCTORAL FELLOWSHIPS A New Climate for Social Sciences | Sciences Po Postdoctoral Research Program on the Environment - Fonds Bruno Latour Sciences Po Paris Deadline: 1/12/2022 APPROFONDISCI
Dipartimento di Culture Politica e Societa' Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino