Newsletter del 10/12/2024
Visualizza nel browser

Appuntamenti


La Tunisia al voto

Partecipa Valeria Resta
Modera Rosita Di Peri
Ciclo di seminari di Politica Comparata organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società
11 dicembre 2024 ore 16.00
Torino, CLE, Aula 3D440 | Webex

APPROFONDISCIapprofondisci


Presentazione rapporto 2023 dell'Osservatorio interistituzionale sulle persone straniere nella Città Metropolitana di Torino

La XXVI edizione del rapporto, curato da IRES Piemonte e Università di Torino, si focalizza sul contributo delle giovani generazioni allo sviluppo socio-economico della Città Metropolitana
L’Osservatorio Statistico Interistituzionale è nato con lo scopo di raccogliere in una pubblicazione di agevole consultazione i dati più significativi sulla presenza delle persone straniere a Torino e nel territorio della Città Metropolitana
Ha sede presso la Prefettura di Torino, che coordina l’attività dei diversi enti che vi partecipano
12 dicembre 2024 ore 9.00
Torino, Cavallerizza Reale

APPROFONDISCIapprofondisci


Resistere per comporre un mondo comune. L’esperienza politica dei Soulèvements de la Terre

Discussione a partire da G. Fava, C. Terra (a cura di), "Abbecedario dei Soulèvements de la Terre. Comporre la resistenza per un mondo comune", Napoli, Orthotes, 2024
Intervengono Claudia Terra, Vittorio Martone, Ecologia Politica Network
Introduce Francesco Gallino
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società nell'ambito del progetto PRIN "Democratizing Energy, Energizing Democracy (DEED): A deliberative, participatory energy democracy for an inclusive ecological transition – Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU"
12 dicembre 2024 ore 11.00
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


Comprendere il fronte libanese: prospettive storiche e attualità

Conduce Chiara Maritato
Partecipano Rossana Tufaro e Rosita Di Peri
Seminario organizzato nell’ambito dell’insegnamento “Partecipazione e conflitto nelle società mediterranee”, corso di laurea magistrale in Scienze internazionali, Dipartimento di Culture, Politica e Società
12 dicembre 2024 ore 14.00
Torino, CLE, Aula 3D440

APPROFONDISCIapprofondisci


Quale idea di famiglia? Le relazioni familiari nelle tradizioni religiose e nelle società multiculturali

Dibattito a partire dalla presentazione del volume “Matrimonio e famiglia tra diritti religiosi e diritti secolari” a cura di Geraldina Boni e Andrea Zanotti
Ciclo di incontri “Religioni nel libro” organizzato da Università di Torino – Dipartimento di Giurisprudenza, Centro Interdipartimentale di Scienze Religiose, Biblioteca Norberto Bobbio, Centro CRAFT del Dipartimento di Culture, Politica e Società
12 dicembre 2024 ore 14.00
Torino, CLE, Aula C2

APPROFONDISCIapprofondisci


Crisi ambientale. Democrazia alla prova

XIV Seminario di Teoria Politica organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società e Rivista Teoria Politica, promosso nell'ambito del progetto PRIN "Democratizing Energy, Energizing Democracy"
12-13 dicembre 2024
Torino, CLE, Sala lauree rossa

APPROFONDISCIapprofondisci


Le CER: tra innovazione e trasformazione sociale per una transizione energetica sostenibile e giusta

Convegno organizzato da Università di Torino - Industrial Liaison Office
13 dicembre 2024 ore 9.00
Torino, CLE, Aula H2

APPROFONDISCIapprofondisci


Guerra, pace e algoritmi

16° Conferenza Annuale del Centro Nexa su Internet & Società
13 dicembre 2024 ore 9.00
Torino, CLE, Aula E1

APPROFONDISCIapprofondisci


Conferenze sulla lingua francese di Anne Abeillé

Incontri Anne Abeillé, Professoressa Ordinaria di Linguistica, Université Paris Cité, organizzati da Università di Torino e Agence universitaire de la Francophonie
13 e 14 dicembre 2024
Torino, Università di Torino e Alliance Française di Torino

APPROFONDISCIapprofondisci



Lunch Seminars CPS


Non è stato il mare. Eroi e attiviste nel Mediterraneo centrale

Seminario con Jasmine Iozzelli
Rompe il ghiaccio Marta Quagliuolo
Lunch Seminars del Dipartimento di Culture, Politica e Società
11 dicembre 2024 ore 12.30
Torino, CLE, aula 3D233 | Webex

APPROFONDISCIapprofondisci


Opportunità


Bando di concorso per la selezione di opere originali da pubblicare con il finanziamento della Fondazione "Parini-Chirio" | anno 2024

Fondazione Parini-Chirio
Scadenza: 31 gennaio 2025
APPROFONDISCIapprofondisci


homepage
invia una mail
facebook
youtube
Dipartimento di Culture Politica e Societa'
Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino

---

Per iscriversi alla newsletter compilare il modulo online
Per annullare l'iscrizione inviare una mail a
dipartimento.cps@unito.it