Newsletter del 23/11/2022
Visualizza nel browser

Appuntamenti


Mondi militari in America Latina. Un percorso di ricerca tra storia ed etnografia nel segno dei "crimini di guerra"

Seminario dedicato alla descrizione di un itinerario di ricerca interdisciplinare con Eleonora Natale, lecturer Department of War Studies, King's College
Organizzato nell’ambito del ciclo di seminari dell'Insegnamento di Storia dei crimini di guerra, prof. Marco Di Giovanni, corso di laurea magistrale in Scienze internazionali – Dipartimento di Culture, Politica e Società
L'incontro è aperto, in particolare, a studenti e studentesse del corso di laurea
24 novembre 2022 ore 11.00
Torino, CLE Aula F2


Creare valore con i dati

Esponenti del mondo accademico e delle imprese forniranno la loro visione su come estrarre valore dal grande patrimonio di dati che produciamo ogni giorno
Durante l’evento viene richiesto a stakeholder pubblici e privati di firmare con il Dipartimento un “patto” sui Big Data per realizzare, nel corso del 2023, azioni di promozione, formazione e alfabetizzazione sul valore dei dati
Organizzato da Università di Torino - Dipartimento di Economia e Statistica “Cognetti de Martiis”
25 novembre 2022 ore 15.00
Torino, CLE, Aula Magna | Diretta streaming

APPROFONDISCI approfondisci


Il presente reclamato. Violenze del presente in nome del passato

Seminario organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - Laboratorio CREtAM in collaborazione con la Rete europea di analisi delle società politiche - REASOPO
25 novembre 2022 ore 9.00
Torino, CLE, Aula C4

APPROFONDISCI approfondisci


Beni comuni. Strategie ecologiche per la rivoluzione energetica e alimentare

Conferenza organizzata da Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, Casa dell’Ambiente Torino, Cattedra Unesco in Sviluppo Sostenibile e Gestione del Territorio – Università di Torino, Centro Interuniversitario CRISIS, nell’ambito della Settimana Nazionale CNESA2030 “Rivoluzione energetica e alimentare. Una strada per la pace e la giustizia climatica” e in occasione dell’uscita del numero 30 della Rivista Culture della Sostenibilità
25 novembre 2022 ore 14.30
Torino, CLE, Aula E3

APPROFONDISCI approfondisci


Silent Movement

Inaugurazione della mostra dell’artista iraniana Negar Sh | 28 novembre - 7 dicembre 2022, Main Hall Campus Luigi Einaudi
L'artista discuterà con Simona Taliani e Roberto Beneduce
Organizzata da Dipartimento di Culture Politica e Società - Laboratorio CREtAM - corso di laurea in Antropologia culturale ed etnologia
28 novembre 2022 ore 10.00
Torino, CLE, Aula B3

APPROFONDISCI approfondisci


La povertà in Italia

Discussione a partire dal volume di Chiara Saraceno, David Benassi, Enrica Morlicchio
Roberta Bosisio, Carlo Capello, Marilena Dellavalle, Jacopo Rosatelli, Marzia Sica interverranno con le autrici e l’autore
Introduce e modera Antonella Meo
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società in occasione di una giornata di incontri dedicata al tema “Povertà, lavoro, diritti”
29 novembre 2022 ore 15.00
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCI approfondisci


Lo stato di emergenza alla luce del Covid-19

Seminario con Guadalupe Salmoran, Istituto di Ricerche Giuridiche - UNAM
Modera Massimo Cuono
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società
30 novembre 2022 ore 17.00
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCI approfondisci



Spazio Pubblico CPS


I working poors nella città del lavoro. La ricerca e le prospettive

Presiede Francesco Ramella
Intervengono Sonia Bertolini, Dimitri Buzio, Lia Pacelli, Gianna Pentenero, Igor Piotto, Alessandro Svaluto Ferro
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società in occasione di una giornata di incontri dedicata al tema “Povertà, lavoro, diritti” e nell'ambito delle iniziative "Spazio Pubblico CPS"
29 novembre 2022 ore 11.00
Torino, CLE, Sala lauree Blu | Diretta YouTube

APPROFONDISCI approfondisci



Opportunità


Premio Maurizio Cossa sulle migrazioni climatiche

Promosso da ASGI e dai familiari dell’avvocato Maurizio Cossa
Scadenza: 7 Dicembre 2022
APPROFONDISCI approfondisci


selezione di opere originali da pubblicare con il Fondo di studi "Parini-Chirio" - anno 2022

Fondazione Parini-Chirio
Scadenza: 22 dicembre 2022
APPROFONDISCI approfondisci


homepage
invia una mail
facebook
youtube
Dipartimento di Culture Politica e Societa'
Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino

---

Per iscriversi alla newsletter compilare il modulo online
Per annullare l'iscrizione inviare una mail a
dipartimento.cps@unito.it