Newsletter del 21/02/2022
Visualizza nel browser

Appuntamenti


UNA QUESTIONE DI PROVINCIA. CRIMINALITÀ E CAMORRA TRA ETÀ GIOLITTIANA E FASCISMO

Presentazione del volume di Carolina Castellano
Intervengono Luciano Brancaccio, Ciro Dovizio e Vittorio Martone
Modera Monica Massari
Evento online promosso dall'Università degli Studi di Milano nell'ambito del Dottorato in Studi sulla Criminalità Organizzata
23 febbraio 2022 ore 17.30
APPROFONDISCI approfondisci


L’Europa di domani ovvero gli Stati Uniti d’Europa

Presentazione del volume di Ernesto Rossi
Modera Flavio Brugnoli
Discutono Filippo Maria Giordano e Sara Lagi
Sarà presente Antonella Brag, curatrice del volume
Ciclo di incontri “L’Europa in Biblioteca” organizzato da Biblioteca Norberto Bobbio – Sezione Europea Gianni Merlini, Centro Studi sul Federalismo, Istituto Universitario di Studi Europei
24 febbraio 2022 ore 15.00
APPROFONDISCI approfondisci


The Political Fallout of Air Pollution

Luna Bellani, University of Konstanz
Seminar in Politics and Society organizzati dal Collegio Carlo Alberto
24 FEBBRAIO 2022 ORE 14.00
Link Zoom
APPROFONDISCI approfondisci


Seminari di Primavera Mediterranea

Sei incontri di ricerca e di approfondimento consentiranno di riflettere, insieme ad ospiti nazionali e internazionali, sulle trasformazioni politiche in corso in area mediterranea al di là delle analisi che si focalizzano sulla “Primavera araba”
Sesto ciclo di seminari organizzati nell’ambito dei corsi di Politiche, Istituzioni e Culture del Medio Oriente e Mashrek Politics and Institutions – Dipartimento di Culture, Politica e Società
5 aprile - 18 maggio 2022
APPROFONDISCI approfondisci


Opportunità


RICERCATORE tempo determinato in sociologia generale

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale, Università di Trento
Scadenza: 3 marzo 2022
APPROFONDISCI approfondisci


Call Visiting Professor UIF 2022

Il bando permette di invitare un/a docente presso una università italiana per un periodo minimo di un mese. il Visiting Professor dovrà essere titolare di un’attività di insegnamento di un corso di Laurea (Triennale o Magistrale) che si svolgerà durante gli anni accademici 2022/2023 e 2023/2024. Oltre all’attività di insegnamento frontale, potranno essere previste delle attività di laboratorio, tutoraggio e dei seminari.
Il bando è aperto a tutte le discipline
Università Italo-Francese
Scadenza: 15 Aprile 2022
APPROFONDISCI approfondisci


Call


Craft Youth

Call for paper destinata a studenti e studentesse i cui interessi di ricerca si concentrano sulla pluralità dei fenomeni religiosi
Centro CRAFT – Dipartimento di Culture, Politica e Società
Deadline: 28 febbraio 2022
APPROFONDISCI approfondisci


(Re)discovering the drivers of economic development

XXII conferenza AISSEC - Italian Association for the Study of Comparative Economic Systems
16-18 Giugno 2022, Pescara
Deadline: 8 marzo 2022

APPROFONDISCI approfondisci


Democratic Populism in the Margins: Countering anti-immigration populism through democratic praxis

Workshop organizzato da Université de Savoie Mont Blanc e Università di Torino
23-24 Giugno 2022, Chambéry
Scadenza invio proposte: 1 aprile 2022

APPROFONDISCI approfondisci


European Consortium for Sociological Research – Newsletter
APPROFONDISCI approfondisci

Council for European Studies (CES) Newsletter
APPROFONDISCI approfondisci


homepage
invia una mail
facebook
youtube
Dipartimento di Culture Politica e Societa'
Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino

---

Per iscriversi alla newsletter compilare il modulo online
Per annullare l'iscrizione inviare una mail a
dipartimento.cps@unito.it