Newsletter del 15/03/2024
Visualizza nel browser

Appuntamenti


VOGLIO VIVERE BENE. EQUITÀ, BENESSERE, SVILUPPO

IV edizione della Settima del Lavoro organizzata da ISMEL in collaborazione con Dipartimento di Culture, Politica e Società
18-23 marzo 2024
Torino

APPROFONDISCIapprofondisci


Archivi del mondo

Irene Gaddo interviene su “La Compagnia di Gesù in Cina tra Sei e Settecento”
Incontro organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società nell'ambito dell'insegnamento “L’Europa e gli altri mondi nell’età moderna” di Patrizia Delpiano
18 marzo 2024 ore 10.00
Torino, CLE, Aula LL5

APPROFONDISCIapprofondisci


Good job. Good life.

Intervengono Valentina Consiglio, Barbara Graffino, Francesco Ramella, Letizia Bergamasco
Modera Enrico Gentina
Incontro organizzato dal Dipartimento di Culture, Politica e Società nell'ambito della IV edizione della Settima del lavoro di ISMEL
18 marzo 2024 ore 18.00
Torino, Polo del '900

APPROFONDISCIapprofondisci


APPROFONDIRE LE DISCRIMINAZIONI DI OGGI

Università di Torino – Dipartimento di Culture, Politica e Società e Rete RUniPace organizzano una serie di eventi volti ad esaminare il tema delle discriminazioni su base etnica e temi correlati
18-22 marzo 2024
Torino, CLE

APPROFONDISCIapprofondisci


Donne e lotta armata: le esperienze delle donne di Prima Linea

Interviene Chiara Stagno
Incontro organizzato nell'ambito dell'insegnamento di Antropologia Politica - corso di laura in Comunicazione interculturale - Dipartimento di Culture, Politica e Società
18 marzo 2024 ore 14.00
Torino, CLE, Aula B1

APPROFONDISCIapprofondisci


Mafie vecchie | Mafie nuove

Podcast dell’Università di Torino su mafie e antimafia
Giulia Carluccio e Giuseppe Salvaggiulo discutono con Rocco Sciarrone, Federico Esposito, Lorenzo Picarella, Ilaria Chiesa, studentesse e studenti che hanno prodotto il podcast
Organizzato da Università di Torino e Dipartimento di Culture, Politica e Società
19 marzo 2024 ore 12.00
Torino, CLE, Aula D5

APPROFONDISCIapprofondisci


Mastico y trago. Donne, famiglia e amore in un batey dominicano

Discussione del volume di Raúl Zecca Castel
Organizzata nell'ambito dell'insegnamento di Antropologia Politica - corso di laura in Comunicazione interculturale - Dipartimento di Culture, Politica e Società
19 marzo 2024 ore 14.00
Torino, CLE, Aula B1

APPROFONDISCIapprofondisci


Stolen Cars. A journey through São Paulo’s Urban Conflict

Discussione del testo di Gabriel Feltran
Seminario permanente di Sociologia Urbana: appuntamento mensile del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio
20 marzo 2024 ore 14.30
Torino, Castello del Valentino, Sala Mollino

APPROFONDISCIapprofondisci


Contro lo smartphone. Per una tecnologia più democratica

Presentazione del volume di Juan Carlos De Martin
Modera Massimo Cuono
Discutono Marinella Belluati e Aldo Geuna
Ciclo “Bobbio Libri. Incontri con gli autori nella biblioteca “Bobbio” organizzato dalla Biblioteca Bobbio in collaborazione con i Dipartimenti di Culture, Politica e Società – Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" – Giurisprudenza
20 marzo 2024 ore 18.00
Torino, CLE, Aula F5

APPROFONDISCIapprofondisci


Un rinnovato significato del lavoro per i giovani, tra precarietà e ricerca della qualità occupazionale?

Intervengono Sonia Bertolini, Giorgio Gosetti, Francesco Ramella, Massimo Tamiatti
Modera Tommaso Conti
Segue proiezione del filmato "I giovani tra sogni e realtà oggi in Italia", con Silvia Genta
Incontro organizzato dal Dipartimento di Culture, Politica e Società nell'ambito della IV edizione della Settima del lavoro di ISMEL
21 marzo 2024 ore 10.00
Torino, Polo del '900

APPROFONDISCIapprofondisci


Parliamo Europeo | VERSO LE ELEZIONI EUROPEE

Quanta Europa vogliamo
Intervengono Alessandro Giordani, Marinella Belluati, Vito Rubino, Silvia Giudici
Incontro pubblico organizzato in occasione delle elezioni europee dai centri Europe Direct di Torino, Cuneo, Vercelli, in collaborazione con Università Piemonte Orientale, Università Torino - Dipartimento di Culture, Politica e Società - Centro TOEu - Cattedra Jean Monnet Com4t.EU
21 marzo 2024 ore 15.00
Torino, Cuneo, Vercelli | Collegamento streaming

APPROFONDISCIapprofondisci


Climate conspiracy and weather-politics

Discutono Maria Cristina Caimotto, Massimiliano Demata, Virginia Zorzi
Introduce Dario Padovan
Ciclo di incontri "Seminars for an ecological society" organizzato da Unesco Chair in Sustainable Development, Centro di Ricerca Interuniversitario “Crisis”. Master in “Sostenibilità socio-ambientale delle reti agroalimentari”, Rivista "Culture della Sostenibilità", Dipartimento di Culture, Politica e Società, PhD in Sustainable Development and Climate Change
22 marzo 2024 ore 14.30
Torino, CLE, Aula 3D439 | Webex

APPROFONDISCIapprofondisci


È possibile una città più giusta? Il caso di Vienna

Seminario con Yuri Kazepov, Università di Vienna
Discutono Marianna Filandri, Giovanni Semi, Alberto Vanolo
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - Laboratorio di Analisi Sociologica “Nicola Negri”
26 marzo 2024 ore 14.00
Torino, CLE, Aula 3D440

APPROFONDISCIapprofondisci


Il Portogallo al voto

Partecipano Goffredo Adinolfi, Marco Lisi
Modera Luca Ozzano
Ciclo di seminari di Politica Comparata organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società
26 marzo 2024 ore 14.30
Torino, CLE, Aula 3D441 | Webex

APPROFONDISCIapprofondisci




SegnaLibri


Isabel e la sua ombra. Dall'Argentina degli anni Trenta all'Italia occupata dai nazisti

Presentazione e discussione del volume di Eugenia Scarzanella
Introduce Sofia Venturoli
Discute Anna Boccuti
Iniziativa SegnaLibri organizzata dal Dipartimento di Culture, Politica e Società
20 marzo 2024 ore 14.00
Torino, CLE, B1

APPROFONDISCIapprofondisci



Opportunità


POST-DOC POSITION

Turin Center on Emerging Economies - Collegio Carlo Alberto
Deadline: 22/03/2024
APPROFONDISCIapprofondisci


Maître de conférences

Socio-économie de la transition écologique
Universite de Technologie de Compiegne
Clôture des inscriptions: 29 mars 2024
APPROFONDISCIapprofondisci


WOMENTORING

Progetto per promuovere l’occupazione femminile in ambito professionale e imprenditoriale
Iniziativa realizzata in collaborazione con gli assessorati al Welfare, Diritti e Pari Opportunità, al Lavoro e Attività Produttive e alle Politiche educative, Giovani e Periferie della Città di Torino
Scadenza candidature: 31/05/2024
APPROFONDISCIapprofondisci


homepage
invia una mail
facebook
youtube
Dipartimento di Culture Politica e Societa'
Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino

---

Per iscriversi alla newsletter compilare il modulo online
Per annullare l'iscrizione inviare una mail a
dipartimento.cps@unito.it