Newsletter del 24/03/2025
Visualizza nel browser

Appuntamenti


Disruption or Augmentation? The Changing Demand for AI Skills in the Age of Generative AI

Chiara Binelli, University of Bologna
Ciclo di seminari organizzati da Università di Torino, Dipartimenti di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" e di Culture, Politica e Società, e dal Collegio Carlo Alberto
25 marzo 2025 ore 12.30
Torino, Collegio Carlo Alberto

APPROFONDISCIapprofondisci


Designing the Holocaust: Quantitative description of the radicalisation of anti-Jewish violence in 1941

Seminario con Kasia Nalewajko
Ciclo di incontri “Work-in-Progress Seminar” organizzato dal Collegio Carlo Alberto in collaborazione con il Dipartimento di Culture, Politica e Società
25 marzo 2025 ore 14.30
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


Transizioni energetiche e (false) soluzioni tecnologiche

Presentazione del rapporto “La falsa soluzione di Ravenna di ReCommon”, sul primo progetto di cattura e stoccaggio di CO2 (CCS) promosso da Eni e Snam in Emilia Romagna
Seminario organizzato nell'ambito degli insegnamenti di Territorio, ecologia e politica e di Sistemi sociotecnici e ambiente – Dipartimento di Culture, Politica e Società
25 marzo 2025 ore 16.00
Torino, CLE, Aula Einaudi 7

APPROFONDISCIapprofondisci


Pacifismo, Democrazia, Capitalismo, Diritti. Norberto Bobbio 20 anni dopo

Convegno organizzato da Centro Studi Piero Gobetti, Università di Torino – Dipartimenti di Culture, Politica e Società, Giurisprudenza e Biblioteca Norberto Bobbio, Biennale Democrazia
27-28 marzo 2025
Torino, Centro Studi Piero Gobetti e Campus Luigi Einaudi

APPROFONDISCIapprofondisci


Il ritorno della razza

Seminario con Andrea Graziosi
Discutono Elena Barattini e Ingrid D’Esposito
Organizzato dai Dottorati in Global History of Empires e in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell’Educazione
28 marzo 2025, ore 11.00
Torino, CLE, aula 3D440 | Webex

APPROFONDISCIapprofondisci


Housing Wealth Regimes

Seminario con Nora Waitkus, University of Heidelberg & London School of Economics
Chair Filippo Barbera
Discussant Camilla Borgna
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - Laboratorio di Analisi Sociologica "Nicola Negri"
28 marzo 2025 ore 11.30
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


Accesso ai dati, trasparenza e monitoraggio civico

Discussione a partire dall'esperienza di Common - Comunità Monitoranti su strumenti, pratiche e strategie di monitoraggio civico comunitario applicato a politiche dell'ambiente e del territorio
Seminario organizzato nell'ambito degli insegnamenti di Territorio, ecologia e politica e di Sistemi sociotecnici e ambiente – Dipartimento di Culture, Politica e Società
31 marzo 2025 ore 16.00
Torino, CLE, Aula Einaudi 5

APPROFONDISCIapprofondisci


Giovani che tracciano il futuro. Crisi, partecipazione e rinnovamento nel mondo contemporaneo

Convegno organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società – Osservatorio MUSIC
31 marzo – 1° aprile 2025
Torino, CLE

APPROFONDISCIapprofondisci


Fare scienza di comunità in materia di ambiente, lavoro, salute

Ciclo di incontri pubblici sui temi della salute pubblica e della tutela ambientale e del lavoro nell’ambito del progetto Fare scienza di comunità in materia di ambiente, lavoro, salute
L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività di Public Engagement del Dipartimento di Culture, Politica e Società – Università di Torino
1° aprile - 23 maggio 2025
Alessandria

APPROFONDISCIapprofondisci


Surveillance & Technology. Screening series

Rassegna di 3 film e discussione sul tema sorveglianza e tecnologie
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società
2 aprile, 23 aprile e 13 maggio 2025
Torino, CLE, Aula 3D440

APPROFONDISCIapprofondisci


La sociologia pubblica e il suo doppio

Tavola rotonda a partire dal Research Handbook on Public Sociology, a cura di Lavinia Bifulco e Vando Borghi, Edward Elgar, 2023
Con Lavinia Bifulco, Vando Borghi, Sandro Busso, Mario Cardano, Marianna Filandri, Enrico Gargiulo, Marco Marzano, Emanuela Mora, Marco Santoro
Modera e introduce Filippo Barbera
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - Laboratorio di Analisi Sociologica "Nicola Negri"
3 aprile 2025 ore 14.00
Torino, CLE, Aula 3D440

APPROFONDISCIapprofondisci


Politiche migratorie e mercato del lavoro: un puzzle di difficile soluzione

Seminario organizzato da FIERI - Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull’Immigrazione e Dipartimento di Culture, Politica e Società
7 aprile 2025 ore 11.00
Torino, CLE, Sala Lauree Rossa

APPROFONDISCIapprofondisci




SegnaLibri


Femminismo terrone. Per un’alleanza dei margini

Presentazione e discussione del volume di Claudia Fauzia e Valentina Amenta
Introduce e modera Nicole Braida
Angela Balzano e Marta Panighel discutono con l'autrice Valentina Amenta
Iniziativa del Dipartimento di Culture, Politica e Società
3 aprile 2025 ore 17.00
Torino, CLE, Aula A1

APPROFONDISCIapprofondisci


Finanziarizzare la sostenibilità. Attori, processi e rappresentazioni della finanza sostenibile in Italia

Presentazione e discussione del volume di Tiziana Nupieri
Introduce e modera Tommaso Frangioni
Discutono con l'autrice Valentina Moiso e Davide Grasso
Iniziativa del Dipartimento di Culture, Politica e Società
16 aprile 2025 ore 12.00
Torino, CLE, Aula Einaudi 4

APPROFONDISCIapprofondisci



Call


Global Technoscience, Energy, and Environment: Policies, Actors, Scales and Methods of Global History (19th-21st Centuries)

Call for Papers 3rd PhD Global History of Empires Conference
Organized by Department of Cultures, Politics and Society - University of Turin
Deadline: April 30, 2025
18-19th September 2025, University of Turin

APPROFONDISCIapprofondisci



homepage
invia una mail
facebook
youtube
Dipartimento di Culture Politica e Societa'
Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino

---

Per iscriversi alla newsletter compilare il modulo online
Per annullare l'iscrizione inviare una mail a
dipartimento.cps@unito.it