Vai al contenuto principale

3 aprile 2025 | La sociologia pubblica e il suo doppio

Pubblicato: Martedì 11 marzo 2025

La sociologia pubblica e il suo doppio

Tavola rotonda a partire dal Research Handbook on Public Sociology, a cura di Lavinia Bifulco e Vando Borghi, Edward Elgar, 2023

Con Lavinia Bifulco, Vando Borghi, Sandro Busso, Mario Cardano, Marianna Filandri, Enrico Gargiulo, Marco Marzano, Emanuela Mora, Marco Santoro

Modera e introduce Filippo Barbera

Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - Laboratorio di Analisi Sociologica "Nicola Negri"

3 aprile 2025 ore 14.00
Torino, CLE, Aula 3D440

In questo lavoro, Lavinia Bifulco e Vando Borghi riuniscono contributi che discutono l’attuale rilevanza della sociologia pubblica, sia alla luce delle nuove configurazioni sociali emergenti, sia in relazione alla pluralità dei pubblici della sociologia. A partire da questa impostazione, la tavola rotonda intende stimolare il confronto tra le diverse “sociologie” che, oltre a quella pubblica, definiscono obiettivi, oggetti e metodi della sociologia all’interno e all’esterno dell’accademia. A ridosso delle politiche pubbliche, vicino ai movimenti sociali, nei territori, all’interno delle organizzazioni e nei confronti di gruppi sociali e/o delle professioni, nei meccanismi della sfera pubblica e mediatica. Il dialogo tra prospettive diverse può aiutare e riflettere sia sul ruolo pubblico della disciplina in una società che cambia, sia sul suo difficile pluralismo interno teorico e metodologico. Quali sono “i pubblici” della sociologia? Come coniugare la conoscenza dei nessi causa-effetto con la maggiore capacità riflessiva degli attori? Quali sono i confini tra posizionamento politico/normativo e standard richiesti dalla professione? La sociologia di policy è compatibile con la sociologia critica? A partire da queste e altre domande, la tavola rotonda vuole aprire una discussione collettiva sul ruolo che la sociologia può svolgere in un mondo in profonda trasformazione senza perdere i confini che la definiscono come forma organizzata e riconoscibile di conoscenza esperta.

Ultimo aggiornamento: 11/03/2025 15:17
Location: https://www.dcps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!