SPAZIO PUBBLICO CPS è il marchio con cui il Dipartimento di Culture, Politica e Società (CPS) si presenta a studenti, giornalisti, insegnanti, enti pubblici e privati, associazioni… per promuovere la discussione e il dibattito sui principali temi al centro dell’attualità, al fine di valorizzare e comunicare all’esterno le competenze e i prodotti del lavoro dei ricercatori.
7° Appuntamento
Venerdì 8 Novembre 2019 presso il CLE (aule E1-C2 e Main Hall) si discuterà del tema "Dall’Iraq al Rojava. Traiettorie del popolo Curdo".
L'iniziativa è organizzata in collaborazione con Un Ponte per
Locandina
6° Appuntamento
Il 21 Maggio 2019 presso il CLE (aul E1 e aula A1) si discuterà del tema "Portare l'Europa nel Mediterraneo: una sfida per le elezioni europee".
L'iniziativa è organizzata con Associazione Maydan, FIERI e ZaLab in occasione della Giornata mondiale ONU per la diversità culturale, il dialogo e lo sviluppo
Locandina
5° Appuntamento
Il 14 Maggio 2019 alle 10.30 presso il CLE (sala lauree blu) si discuterà del tema "Finanziamento alla politica e fundraising: strategie di adatttamento al mondo che cambia".
Introduce e saluti Alberto Sinigaglia e Franca Roncarolo
Modera Cristopher Cepernich
Intervengono Davide Del Monte, Mattia Diletti, Fabio Martini, Daniela Piccio, Raffaele Picilli, Antonella Soldo
L'iniziativa è organizzata nell'ambito del Progetto di Eccellenza di CPS
Locandina
4° Appuntamento
Il 6 Giugno 2017 alle 14.00 presso il CLE (aula A1) si discuterà del tema "Troppa Medicina? Esperienze e riflessioni intorno alla medicalizzazione della società", discussione a partire dal volume "Troppa Medicina” di Marco Bobbio.
Introduce e modera Raffaella Ferrero Camoletto. Discutono Mario Cardano, Nicoletta Bosco, Roberto Beneduce, Chiara Bertone, Rosalba Altopiedi.
Locandina
3° Appuntamento
Il 25 Maggio 2016 alle 10.00 presso il CLE (sala lauree blu) si discuterà del tema "L’Università italiana allo specchio", discussione a partire dal volume pubblicato dalla Fondazione RES “L’università in declino. Un’indagine sugli atenei da nord a sud”.
Presenta la ricerca Gianfranco Viesti. Introduce e modera Rocco Sciarrone. Discutono Gianmaria Ajani, Marco Gilli, Franca Roncarolo, Andrea Gavosto, Joselle Dagnes, Sandro Busso.
Locandina
2° Appuntamento
Il 15 Aprile 2016 alle 12.30 presso il CLE (aula E5) si è discusso del tema "Famiglia/Famiglie. Incontri e scontri tra saperi, politiche e opinione pubblica".
Hanno partecipato l'on. Monica Cirinnà, Francesco Remotti, Manuela Naldini, Luca Imarisio e Enzo Cucco. Ha moderato Adriano Favole. Interventi di Alessandro Battaglia, Laura Onofri, Lorenzo Todesco e dibattito.
Locandina
1° Appuntamento
Il 18 Febbraio 2016 alle 10.00 presso il CLE (aula D1) si è discusso sul tema “Sospendere Schengen? Europa ed Europei a rischio”.
Hanno partecipato Mercedes Bresso, Bruno Marasà (Rappresentante del Parlamento Europeo in Italia) e Francesco Costamagna che hanno discusso con Marinella Belluati, Roberto Beneduce, Tiziana Caponio e Umberto Morelli.
Francesco Antonioli (Sole 24 Ore) ha moderato gli interventi di Filippo Giordano (modulo Jean Monnet), Maurizio Veglio (International University College), Alba Garavet (Europe Direct) e Rosita Di Peri.
Locandina