Newsletter del 21/11/2024
Visualizza nel browser

Appuntamenti


Religions and Political Systems. Old Dilemmas and New Challenges

Workshop organizzato da Università di Torino - Dipartimento di Culture, Politica e Società - Laboratorio CRAFT, Università di Perugia - Dipartimento di Scienze Politiche - progetto RE-PUBLIC, SISP - Standing group Politics and Religion
22 novembre 2024
Torino, CLE, Aula 3D440

APPROFONDISCIapprofondisci


Presentazione della nuova edizione de “Il Capitale” di Karl Marx

A cura di Roberto Fineschi
Introduce Dario Padovan
Organizzata da PhD in Sustainable Development and Climate Change, Cattedra Unesco in Sviluppo Sostenibile e Gestione del Territorio, Centro di Ricerca Interuniversitario “Crisis”. Master in “Sostenibilità socio-ambientale delle reti agroalimentari”, Rivista Culture della Sostenibilità, Dipartimento di Culture, politica e società
22 novembre 2024 ore 16.00
Torino, CLE, Aula H6

APPROFONDISCIapprofondisci


Il contrasto alla violenza di genere e il progetto PAUSE: il contributo di Intelligenza Artificiale, Psicologia, Sociologia e Medicina Legale

Evento di chiusura di PAUSE, progetto di Public Engagement finanziato dall'Università degli Studi di Torino
25 novembre 2024 ore 15.00
Torino, Rettorato, Aula Magna

APPROFONDISCIapprofondisci


"Tutti dentro". Presentazione dell'ultimo numero de Lavialibera

Saranno presenti la Direttrice de Lavialibera Elena Ciccarello e Perla Allegri
Organizzato nell'ambito dell’insegnamento di Sociologia della Devianza - Corso di studio in Comunicazione Interculturale - Dipartimento di Culture, Politica e Società
26 novembre 2024 ore 10.00
Torino, CLE, Aula A3

APPROFONDISCIapprofondisci


Pubblico e privato nel trasporto pubblico locale. Riflessioni a partire dalla proposta di referendum per la privatizzazione di GTT

Intervengono Igor Boni, Marco Cavaletto, Enrico Fedeli, Igor Piotto
Introduce e modera Paola Torrioni
Seminario di Public Engagement organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - Osservatorio MUSIC
26 novembre 2024 ore 15.30
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


Reti sociali. Meccanismi e modelli

Seminario con Federico Bianchi
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - Laboratorio di Analisi Sociologica "Nicola Negri"
27 novembre 2024 ore 14,00
Torino, CLE, Aula 3D441

APPROFONDISCIapprofondisci


Advancing Gender Equality in Research: Insights & Synergies from the Elsevier 2024 Gender Report

Open Forum organizzato nell’ambito del progetto MINDtheGEPs in collaborazione con Elsevier
27 novembre 2024 ore 15.00
Webinar

APPROFONDISCIapprofondisci


Torri d’avorio e d’acciaio

Presentazione del volume di Maya Wind
Intervengono Roberto Beneduce, Diana Carminati, Rosita Di Peri, Francesca Cerbini
27 novembre 2024 ore 16.00
Torino, CLE, Aula A4


Teorie critiche della disabilità. Uno sguardo politico sulle non conformità fisiche, relazionali, sensoriali, cognitive

Discussione sul volume a cura di Enrico Valtellina
Luigi Gariglio si confronta con Enrico Valtellina, Luca Negrogno, Elisa Costantino e il pubblico
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società
2 dicembre 2024 ore 14.00
Torino, CLE, Aula F4 | Webex

APPROFONDISCIapprofondisci


Donne e nuove tecnologie nella
società 4.0

Laboratorio del Corso di Laurea di Comunicazione Pubblica e Politica, a cura di Mariella Berra
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - corso di laurea in Comunicazione Pubblica e Politica, Osservatorio sulla Comunicazione Politica
5 dicembre - 21 dicembre 2024
Torino, CLE, Aula F3

APPROFONDISCIapprofondisci


Insicurezza lavorativa e transizione alla vita adulta dei giovani in Italia

Presentazione del libro “Job insecurity and life courses”
Intervengono Sonia Bertolini e Valentina Goglio
Ciclo di incontri “Professioni in transizione” organizzato da Dipartimento di Scienze Umane - Università di Verona
9 dicembre 2024 ore 14.00
Verona, Università Verona, aula Caprioli

APPROFONDISCIapprofondisci


Il costo dell'abitare in città. Una riflessione sull'insostenibilità delle spese abitative nei grandi centri urbani

A partire dal libro "Milano per chi? Se la città attrattiva è sempre meno abbordabile", gli autori, Massimo Bricocoli e Marco Peverini, discutono con Francesco Chiodelli e Violetta Tucci
Intervengono Rocco Albanese, Massimo Rizzo, Jacopo Rosatelli, Elisa Saggiorato
Introduce e modera Marianna Filandri
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società
11 dicembre 2024 ore 14.30
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci


Resistere per comporre un mondo comune. L’esperienza politica dei Soulèvements de la Terre

Discussione a partire da G. Fava, C. Terra (a cura di), "Abbecedario dei Soulèvements de la Terre. Comporre la resistenza per un mondo comune", Napoli, Orthotes, 2024
Intervengono Claudia Terra, Vittorio Martone, Ecologia Politica Network
Introduce Francesco Gallino
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società nell'ambito del progetto PRIN "Democratizing Energy, Energizing Democracy (DEED): A deliberative, participatory energy democracy for an inclusive ecological transition – Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU"
12 dicembre 2024 ore 11.00
Torino, CLE, Aula 3D233

APPROFONDISCIapprofondisci



Centro “Luigi Bobbio”


Il giovane Piemonte. Tra sfide demografiche e opportunità di sviluppo

Presentazione del Blue Paper a cura di Francesco Ramella e Sonia Bertolini
A seguire tavola rotonda con stakeholder del territorio, per avviare un confronto e discutere possibili soluzioni politiche e sociali sulla questione giovanile a Torino e in Piemonte
Organizzato da Dipartimento di Culture, Politica e Società - Centro “Luigi Bobbio” per la Ricerca Sociale Pubblica e Applicata
28 novembre 2024 ore 9.00
Torino, CLE, Aula A2

APPROFONDISCIapprofondisci


Spazio Pubblico CPS


Spazio Pubblico CPS | Elezioni USA

In occasione delle elezioni americane, il Dipartimento di Culture, Politica e Società organizza il terzo momento di discussione e approfondimento: Stati Uniti al voto
Partecipano Cristina Bon, Mattia Diletti, Marco Mariano
Ciclo di seminari di Politica Comparata del Dipartimento di Culture, Politica e Società
22 novembre 2024 ore 14.00
Torino, CLE, Aula A4 | Webex

APPROFONDISCIapprofondisci


SegnaLibri


Ricreare mondi. Mobilità e mutuo aiuto tra Kinshasa e Cape Town

Presentazione e discussione del volume di Stefano Allovio
Introduce e modera Alessandro Gusman
Discute con l'autore Valentina Moiso
Iniziativa SegnaLibri organizzata dal Dipartimento di Culture, Politica e Società
27 novembre 2024 ore 16.00
Torino, CLE, Aula B1

APPROFONDISCIapprofondisci



EUROPEAN ASSOCIATION OF DEVELOPMENT RESEARCH AND TRAINING INSTITUTES (EADI) – 1st Issue November 2024
APPROFONDISCIapprofondisci


homepage
invia una mail
facebook
youtube
Dipartimento di Culture Politica e Societa'
Universita' degli Studi di Torino
Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino

---

Per iscriversi alla newsletter compilare il modulo online
Per annullare l'iscrizione inviare una mail a
dipartimento.cps@unito.it