Vai al contenuto principale

SegnaLibri | Calendario 2024/2025 secondo semestre

Pubblicato: Venerdì 21 febbraio 2025
Immagine

Con un calendario del secondo semestre ricco di 10 appuntamenti, riprende “SegnaLibri”, l’iniziativa di presentazione e discussione di libri organizzata dal Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino.

Gli incontri con le autrici e gli autori, che coinvolgeranno studiose e studiosi di diversi ambiti disciplinari, si terranno da marzo a maggio 2025.

Si discuterà di famiglia, identità femminile, scritture del sé, rifugiati palestinesi in Siria, linguistica e impegno politico, femminismo e identità meridionale, pensiero decoloniale, finanza sostenibile, stranieri in età moderna, nuove spiritualità e pensiero nativo.

3 marzo 2025, ore 12.00-14.00
Chiara Bertone, Il familiare è politico. Attrezzi di ricerca per uno sguardo posizionato, Sesto San Giovanni, Meltemi, 2024
Introduce e modera: Manuela Naldini

5 marzo 2025, ore 12.00-14.00
Adriana Cavarero, Olivia Guaraldo, Donna si nasce (e qualche volta lo si diventa), Milano, Mondadori, 2024
Introduce e modera: Valentina Pazé

10 marzo 2025, ore 12.00-14.00 | incontro annullato
Anna Iuso, Per un’antropologia delle scritture del sé. Autobiografie, lettere, diari, Roma, Carocci, 2023
Introduce e modera: Javier González Diez

11 marzo 2025, ore 12.00-14.00
Valentina Napolitano, D’une révolution à l'autre. Le camp palestinien de Yarmouk en Syrie (1956-2019), Arles, Sindbad-Actes Sud, 2024
Introduce e modera: Rosita Di Peri

28 marzo 2025, ore 15.00-17.00
Josiane Boutet, Marcel Cohen linguiste engagé dans son siècle (1884-1974), Limoges, Lambert-Lucas, 2024
Introduce e modera: Silvia Nugara

3 aprile 2025, ore 15.00-17.00
Claudia Fauzia, Valentina Amenta, Femminismo terrone. Per un’alleanza dei margini, Roma, Tlon, 2024
Introduce e modera: Nicole Braida

7 aprile 2025, ore 10.00-12.00
Salvo Torre, Il pensiero decoloniale, Milano, Utet Università, 2024
Introducono e moderano: Paola Minoia e Alberto Vanolo

16 aprile 2025, ore 12.00-14.00
Tiziana Nupieri, Finanziarizzare la sostenibilità. Attori, processi e rappresentazioni della finanza sostenibile in Italia, Roma, Sapienza Università Editrice, 2024
Introduce e modera: Tommaso Frangioni

28 aprile 2025, ore 14.00-16.00
Diego Carnevale, Cittadini ombratili. Mobilità e accoglienza degli stranieri nel Regno di Napoli (secoli XVII-XVIII), Napoli, FedOA - Federico II University Press, 2024
Introduce e modera: Alessandro Tuccillo

7 maggio 2025, ore 18.00-20.00
Stefano De Matteis, Gli sciamani non ci salveranno, Elèuthera, 2023
Introduce e modera: Javier González Diez


“SegnaLibri” è a cura di: Massimo Cuono, Silvia Nugara, Barbara Sorgoni, Cristina Solera, Alessandro Tuccillo, Alberto Vanolo

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025 17:00
Location: https://www.dcps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!