Antonio Martella
Ricercatore/Ricercatrice a tempo determinato di tipo A
- Dipartimento di Culture, Politica e Società
- SSD: SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
- ORCID: orcid.org/0000-0003-3378-1782

Contatti
- 011 670 4141
- n/d
- antonio.martella@unito.it
- https://unito.webex.com/meet/antonio.martella
- Dipartimento di Culture, Politica e società, Lungo Dora Siena, 100 A, 10153 Torino
- https://www.dcps.unito.it/persone/antonio.martella
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Cultures, Politics and Society
- Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Curriculum vitae

Prodotti della ricerca selezionati
Leaders’ visual communication styles: between personalisation and populism
2023-01-01 Bracciale, R.; Martella, A. https://iris.unito.it/handle/2318/1890199
"We hate her . . . and you too": Polarized intersectionality in Italy throughout changing political scenarios
2023-01-01 Martella, A.; Pavan, E. https://iris.unito.it/handle/2318/1905212
Populism and emotions: Italian political leaders’ communicative strategies to engage Facebook users
2022-01-01 Martella A.; Bracciale R. https://iris.unito.it/handle/2318/1863500
Giorgia Meloni in the spotlight. Mobilization and competition strategies in the 2022 Italian election campaign on Facebook
2022-01-01 Martella A.; Roncarolo F. https://iris.unito.it/handle/2318/1890196
The release of #SilviaRomano: a case of mediated polarized intersectionality
2021-01-01 Pavan, E.; Martella, A. https://iris.unito.it/handle/2318/1862959
Does populism go viral? How Italian leaders engage citizens through social media
2021-01-01 Bracciale R.; Andretta M.; Martella A. https://iris.unito.it/handle/2318/1863531
Define the populist political communication style: the case of Italian political leaders on Twitter
2017-01-01 Bracciale R.; Martella A. https://iris.unito.it/handle/2318/1863801
Le «tweeting habit» dei media outlet italiani. Strategie di comunicazione in un ecosistema mediale ibrido
2016-01-01 Bracciale, R.; Martella, A. https://iris.unito.it/handle/2318/1863529
Insegnamenti
- SOCIAL MEDIA E COMMUNITY MANAGEMENT (CPS0838)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società - SOCIAL MEDIA E COMMUNITY MANAGEMENT (CPS0916)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Temi di ricerca
Giornalismo digitale e innovazione per il progetto di ricerca "Il digitale al primo posto. 'Digital first' per un nuovo modello di giornalismo sostenibile".
Comunicazione politica e social media: leader, stili comunicativi, populismo e partecipazione online.
Social media e polarizzazione: élite polarization, contested issues e framing.
Piattaforme e algoritmi: produzione e diffusione dei contenuti online, opinion leader e influencer.
Metodologie: Analisi del contenuto, Social Network Analysis, Analisi fattoriale e clustering, Statistica inferenziale, Machine Learning, Deep Learning.
Gruppi di ricerca
Componente del Comitato di Gestione dell'Osservatorio sulla Comunicazione Politica e Pubblica del Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università di Torino.
Progetti di ricerca
Organi
Ricevimento studenti
Giovedì dalle 12.00 alle 14.00 in ufficio 3 D4 03 - Campus Einaudi.Contattare il docente via email per concordare l'orario ed evitare inutili attese.
Eventuali cambiamenti dell'orario e del giorno saranno segnalate nella sezione Avvisi.