Alessia Toldo
Ricercatore/Ricercatrice a tempo determinato di tipo A
- Dipartimento di Culture, Politica e Società
- SSD: M-GGR/02 - geografia economico-politica
- ORCID: orcid.org/0000-0002-3188-5265

Contatti
- 011 6704142
- n/d
- alessia.toldo@unito.it
- https://unito.webex.com/meet/alessia.toldo
- Dipartimento di Culture, Politica, Società
Lungo Dora Siena 100/A, III piano, stanza D274 - https://www.dcps.unito.it/persone/alessia.toldo
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Cultures, Politics and Society
- Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Curriculum vitae

Prodotti della ricerca selezionati
MONOGRAFIE
Mela A., Toldo A. (2019), Socio-Spatial Inequalities in Contemporary Cities, Springer, Berlino. ISBN 978-3-030-17256-5.
Pettenati G., Toldo A. (2018), Il cibo tra azione locale e sistemi globali, Spunti per una geografia dello sviluppo, FrancoAngeli, Milano. ISBN 978-88-917-7060-8.
ARTICOLI SU RIVISTA_FASCIA A per l’Area 11/B1 GEOGRAFIA
Toldo A., Allegretti V., Arcuri S. e Pierri M. (accettato per la pubblicazione), “Povertà alimentare, right to food e politiche locali del cibo. Prime riflessioni critiche, Rivista Geografica Italiana.
Genova C., Toldo A. (accettato per la pubblicazione), “Tavole a rotelle e corpi in movimento”, Archivio di Studi Urbani e Regionali.
Toldo A. (2022), “Eating at school: on children, biopower and care in Turin, Italy”, Children’s Geographies, 20(4), pp. 495–508.
Dansero E., Pettenati G. e Toldo A. (2017), “Il rapporto fra cibo e città e le politiche urbane del cibo: uno spazio per la geografia?”, Bollettino della Società Geografica Italiana, ROMA - Serie XIII, vol. X, pp. 1-17.
Toldo A. (2017), “Public procurement e ristorazione collettiva. Le mense scolastiche come strumento di sostenibilità dei sistemi alimentari”, Bollettino della Società Geografica Italiana, ROMA - Serie XIII, vol. X, pp. 121-137.
Toldo A. (2017), “Etica della cura, geografia e cibo: pratiche di recupero e redistribuzione alimentare a Torino”, Rivista Geografica Italiana, 126, pp. 263-279.
Toldo A.(2016), “Oltre la Globalizzazione”, Bollettino della Società Geografica Italiana, ROMA - Serie XIII, vol. IX, pp. 518-521.
Dansero E., Pettenati G., Toldo A. (2016), “Le politiche alimentari urbane come spazio di azione per la ricerca geografica”, Rivista Geografica Italiana, vol.123, 1, 2016, pp. 87-92.
Pettenati G., Toldo A. (2015) “Introduction to special book review issue: giving food its space. Reflections about food planning and urban food systems, Urban Research & Practice, 8, 3, 2015, pp. 371-373.
ARTICOLI SU RIVISTA di FASCIA A per il settore 14/D1 SOCIOLOGIA DELL’AMBIENTE e DEL TERRITORIO
Toldo A., (2018), “Povertà e assistenza alimentare. Il sistema del cibo d’emergenza a Torino”, Sociologia urbana e rurale, Special Issue 115, pp. 82-97.
CONTRIBUTI IN VOLUME
Toldo A. (in pubblicazione), “Cibo e sostenibilità” in Santus D. (a cura di), Geografia e Sostenibilità, Nuova Trauben.
Dansero E., Pettenati G., Toldo A. (2021), “Fragilità e resilienze in tempo di pandemia. Spunti dal sistema locale del cibo”, in Cuono M., Barbera F., Ceretta M., L’emergenza Covid-19. Un laboratorio per le scienze sociali, Roma, Carocci, pp. 140-146.
Toldo A. (2020), “La geografia dell’assistenza alimentare a Torino”, in Città e sostenibilità @Urbani.it, Sesto Rapporto Annuale sulle Città. Background Papers, Bologna, Il Mulino.
Quaglia A.P., Toldo A. (2019), Pratiche sociali di recupero e redistribuzione delle eccedenze alimentari a fini di solidarietà sociale. Il caso di Torino, in Dansero E., Marino D., Mazzocchi G. e Nicolarea Y., Lo spazio delle politiche locali del cibo: temi, esperienze e prospettive, Torino, Celid, pp. 289-298.
Dansero E., Pettenati G., Toldo A., Bonavero P. (2019), “Verso politiche locali del cibo a Torino: attori, progetti, processi”, in Dansero E., Marino D., Mazzocchi G., Nicolarea Y., Lo spazio delle politiche locali del cibo: temi, esperienze e prospettive, Torino, Celid, pp. 51-70.
Mela A., Toldo A. (2019), “Il cibo come elemento di coesione sociale fra migranti e comunità locali. Il caso del recupero e redistribuzione delle eccedenze dell’associazione all’Ex Moi, Torino”, in (De Salvo P. e Pochini A.), La città in trasformazione. Flussi, ritmi urbani e politiche, Aracne Editrice, pp. 83-98.
Toldo A. (2019), Il rapporto cibo-città come strumento di salute, in Toldo A., Quaglia A.P. e Vittone I., Atlante del Cibo di Torino Metropolitana – Rapporto 3, Torino, Celid, pp. 139-191.
Pettenati G., Ferrando T., Toldo A. (2019), “The food system as a commons”, in Vivero-Pol J.L., Ferrando T., De Schutter O., Mattei U., Routledge Handbook of Food as a Commons, London, Routledge, pp. 42-56.
Toldo A., Quaglia A.P, Guazzo C. (2019), “Indagine sulle pratiche di contrasto alla povertà e allo spreco alimentare a Torino, in Pettenati G., Tecco N., Toldo A. (a cura di) Atlante del Cibo di Torino Metropolitana – Rapporto 2, Torino, Celid, pp. 19-94.
Dansero E., Bonavero P., Pettenati G., Toldo A. (2017), "Towards a local food agenda in Turin. Mapping practices and processes through resilience", in Roggema R (a cura di), Agriculture in an Urbanizing Society. Volume two. ,Cambridge, Cambridge Scholars Publishing, pp. 1047- 1070.
Pettenati G., Toldo A. (2017), “La metodologia della mappature: progetti, pratiche e politiche verso un sistema del cibo migliore a Torino”, in Bottiglieri M., Pettenati G. e Toldo A., Bottiglieri M., Pettenati G., Toldo A., Verso la food policy di Torino. Buone pratiche e visioni, Milano, Franco Angeli, 2017, pp. 35-37.
Pettenati G., Toldo A. (2017), “Una rassegna sulle principali competenze della città di Torino in materia di cibo e pianificazione alimentare”, in Bottiglieri M., Pettenati G. e Toldo A.,Verso la food policy di Torino. Buone pratiche e visioni, Milano, Franco Angeli, 2017, pp. 38-45.
Toldo A. (2017), Le città, come le persone, sono ciò che mangiano, in Dansero E; Fassio F; Tamborrini P. (a cura di), Atlante del cibo di Torino Metropolitana - Rapporto 1., Torino, Celid, pp. 17-20.
Dansero E., Toldo A. (2017), Verso una politica del cibo per Torino Metropolitana. Soggetti, processi, pratiche e ruolo dell’Atlante, in Dansero E; Fassio F; Tamborrini P. (a cura di), Atlante del cibo di Torino Metropolitana - Rapporto 1., Torino, Celid, pp. 23-26.
Dansero E., Pettenati G., Toldo A. (2016) “Alimenter la résilience urbaine. Des nouvelles perspectives vers un Plan Territorial de la Nourriture pour la Ville de Turin”, in Ter Minassian, H. (a cura di), Penser la fabrique de la ville en temps de crise(s), Cahier du Cost, n. 5, CITERES, CNRS – Universitè de Tours, pp. 31-42.
Dansero E., Pettenati G., Toldo A. (2016), “Si proche et pourtant si loin. Etudier et construire la proximité alimentaire à Turin“, in Mundler P. e Rouchier J. (a cura di), Alimentation et proximité: jeux d’acteurs et territoires, Digione, Educagri, pp. 307-322
Dansero E., Pettenati G., Toldo A. (2015), “La città e le filiere del cibo: verso politiche alimentari urbane”, in Faccioli M. (a cura di), Quali filiere per un progetto metropolitano. Slow tourism. spazi comuni, città. FrancoAngeli, MILANO, pp. 186-208.
Dansero E., Testa C., Toldo A. (2013), “Verso la smart city, partendo dal cibo”, in Santangelo M., Aru S. e Pollio A. (a cura di) Smart City. Ibridazioni, innovazioni e inerzie nelle città contemporanee, Carocci Editore, Roma, pp. 135-149.
Toldo A. (2013), “Smart Environment e governance ambientale” in Santangelo M., Aru S e Pollio A. (a cura di) Smart City. Ibridazioni, innovazioni e inerzie nelle città contemporanee, Carocci Editore, Roma, pp. 107-133,
Governa F., Toldo A. (2011), “Le Linee Guida dei Contratti di Fiume in Piemonte”, In Bastiani M. (a cura di), Contratti di fiume, Flaccovio Editore, Palermo, ISBN: 9788857900735, pp. 280-298.
Dematteis G., Toldo A. (2010), “Da capitale a nodo di reti globali”, in Santangelo M., Vanolo A. (a cura di), Di capitale importanza. Immagini e trasformazioni urbane di Torino, Carocci Editore, Roma, pp. 75-99.
Toldo A. (2010), “Dal triangolo industriale al MiTo”, in Società Geografica Italiana, Rapporto annuale 2010. Il Nord, i Nord. Geopolitica della questione settentrionale, Roma, pp. 38-39.
Toldo A. (2009), “La macroregione policentrica a geometria variabile come scenario strategico per città e territori del Nord Ovest italiano”, in Bramanti A., Salone C. (a cura di) Lo sviluppo Territoriale nell’economia della conoscenza: teorie, attori, strategie, Franco Angeli, Milano, vol. 42, pp. 275-296.
Rossignolo R., Toldo A. (2008), “The polycentric vocation of European territories: Towards the construction of the Italian North West and other networking stories”, in Atkinson R. e Rossignolo C. (a cura di) Re-creation of the European City, Tecnne Press, Amsterdam, pp 65-89.
Santangelo M., Toldo A. (2008), “Le dimensioni dello sviluppo locale in Spagna”, in Dansero E., Governa F., Giaccaria P. (a cura di), Lo sviluppo locale al nord e al sud. Un confronto internazionale, FrancoAngeli, Milano, pp. 129-143.
Toldo A. (2008), “La macroregione policentrica del Nord Ovest italiano: riflessioni sui nodi critici del processo”, Complessità e Sostenibilità: il Territorio e l'Architettura, Gangemi Editore.
Toldo A. (2008), “Le città del Nord Ovest, prove tecniche di messa in rete”, in Società Geografica Italiana, Rapporto annuale 2008. L’Italia delle città tra malessere e trasfigurazione, Roma, 68-69.
Cotella G., Dematteis G., Janin Rivolin U., Rossignolo C., Salone C., Servillo L., Toldo A. (2007), ESPON project 2.3.1. Application and effects of the ESDP in the Member States. Final Report. ESPON, Lusemburgo, pagg. 1-290.
Insegnamenti
- POLITICHE DEL TERRITORIO E SOSTENIBILITA' (SCP0062)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Temi di ricerca
- Politiche locali del cibo
- Bioeconomia ed economia circolare
- Giustizia socio-spaziale
- Povertà alimentare
- Relazione spazi-corpi e geografie dei corpi
- Geografie/femminismi/genere
Progetti di ricerca
Ricevimento studenti
Su appuntamento (scrivere ad alessia.toldo@unito.it)