Prof. Mario Cardano
Professore/Professoressa ordinario/a
- Dipartimento di Culture, Politica e Società
- SSD: SPS/07 - sociologia generale
- ORCID: orcid.org/0000-0003-0268-3020

Contatti
- 011-6702694
- Chiama mariocardano
- mario.cardano@unito.it
- Dipartimento di Culture Politica e Società
Lungo Dora Siena 62
10153 Torino
1° piano, settore D3, stanza 22 - https://www.dcps.unito.it/persone/mario.cardano
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corsi di Studio del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaPubblicazioni selezionate
Visita la mia pagina in Academia.edu: https://unito.academia.edu/MarioCardano
Corsi di insegnamento
- La ricerca qualitativa (SSP0037G)
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche - METODI QUALITATIVI PER LA RICERCA SOCIALE (CPS0036)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società - METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE (CPS0105)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società - RICERCA 1 (Implementazione Ricerca) (SSP0037)
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE (SCP0154)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Temi di ricerca
Metodi ed epistemiologie della ricerca qualitativa
Teoria dell'argomentazione
Sociologia della salute
Salute mentale
Disability Studies
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Attività in agenda
Ricevimento studenti
Durante l'emergenza Corona virus è possibile fissare un appuntamento con il docente, inviando una mail all'indirizzo istituzionale. Il colloquio si terrà in Skype. Il nome Skype del docente è mariocardano.
Il corso di Metodi qualitativi (con Gariglio) si tiene in presenza nell'aula B2.
Il corso di Metodologia della ricerca sociale (con Tipaldo) si tiene a distanza, il giovedì e il venerdi, dalle 10:30 alle 12:30. Ciascuna lezione sarà preceduta da un video o un podcast, parte del corso.